
Immatricolazioni ancora in calo a Cagliari: quali sono i motivi
Continua il calo delle immatricolati all’Università anche in Sardegna: a Cagliari i numeri diminuiscono, con ben 1000 iscrizioni in meno rispetto all'anno accademico 2020/2021.

Fantasmi: L’ultimo dei Padrini Messina Denaro
La cattura di Matteo Messina Denaro apre la strada a una serie di riflessioni e una ricostruzione della carriera criminale del boss mafioso.

Fantasmi: L’ultimo dei Padrini
La cattura di Matteo Messina Denaro apre la strada a una serie di riflessioni e una ricostruzione della carriera criminale del boss mafioso.

Insultò campionessa di nuoto sul web, denunciato un sardo
Un 30enne che vive nell’isola è tra i 12 identificati dalla Polizia per aver diffamato nei mesi scorsi Linda Cerruti, fuoriclasse del sincronizzato.

Continuità sarda, ancora caos, è scontro tra i vettori
La denuncia dalla Filt – Cgil, secondo cui non ci sarebbe da parte delle compagnie una reale volontà di candidarsi per il trasporto aereo da e per la Sardegna.

Energia, sardi tra i maggiori consumatori di pellet ed elettricità
Un rapporto dell’Istat rivela che nell’isola si utilizza più che ovunque il combustibile ricavato dal legno, lo fanno il 32% delle famiglie.

Addio alla coltura del pomodoro sardo, -40% di produzione
Il balzo dei costi e la concorrenza estera portano a una drastica riduzione in una delle coltivazioni più tradizionali nelle campagne dell’isola.

A Sassari continua lo sciopero della fame dell’anarchico Cospito
La protesta del 55enne detenuto in Sardegna va avanti da 50 giorni, contro l’applicazione alla sua situazione del 41bis, adottato di solito per i mafiosi.

Tassa rifiuti, i sardi pagano 335 euro l'anno
Questa la media, in aumento un po' ovunque, il salasso più alto si registra a Cagliari mentre Sassari è la città dove si paga meno per la gestione della spazzatura.

A Cagliari storica sentenza, Tunisia paese non sicuro per i migranti
La decisione dei giudici sull'espulsione di un giovane cui era stata bocciata la richiesta d'asilo, nel paese nordafricano rischio di torture.

Forestale sarda, ora è caos sul direttore generale
Ha chiesto il reintegro il generale Migliorati, escluso dopo il ritorno di Antonio Casula, rimosso da Solinas per la partecipazione al Pranzo di Sardara.

Cessato allarme, il razzo cinese non cadrà in Sardegna
La comunicazione della Protezione civile, l’isola era tra le regioni allertate per i frammenti che finiranno invece nell’Oceano Atlantico.

50 milioni del Pnrr per eliminare perdite idriche in Sardegna, è la volta buona?
Abbanoa bandisce una gara per le progettazioni in 15 comuni tra cui Nuoro, Olbia e Sassari.

Che c’entrano i fatti di Gubbio con la sovranità alimentare
La presunta dissenteria di massa nella città umbra dopo un pranzo a base di pesce crudo pescato da alcuni commensali può essere connesso al nuovo ministero del governo Meloni.

Studenti in piazza a Cagliari: rischiamo la vita, vanno online i corsi dell’aula magna
Dopo il crollo oltre 200 davanti al Rettorato: mobilitazione inevitabile, dicono, e il Pd chiede seduta ad hoc del Consiglio regionale.

Sindaco Bitti contro eolico: mette a rischio l’Einstein Telescope
La protesta del primo cittadino contro il via libera all’impianto Gomorretta nell’ultimo Consiglio dei ministri del governo Draghi.

Profilo dell'investitore tipo di oggi: quali tipologie?
Quando si parla di investimenti, spesso si tende a pensare a uomini in giacca e cravatta che urlano cifre da capogiro, gonfiando il loro conto bancario fino a farlo quasi...

Nuove droghe, Sardegna tra le capitali degli oppiacei
Lo dice l’Iss facendo il punto sugli stupefacenti nel post pandemia, in un sequestro nell’isola scoperte 200 sostanze psicoattive sconosciute.