Per Bruxelles la norma sulla Corte dei Conti richiama l’operato di esecutivi come quelli di Budapest e Varsavia. Un “downgrading” rispetto a Francia e Germania
Tra l'autunno e il prossimo anno sono destinati a cambiare 6 giudici e relativi equilibri interni. Al governo serve un organismo "amico" per portare a compimento la riforma costituzionale
(Adnkronos) - In una nota in 7 punti il governo replica a portavoce della Commissione: "Alla Corte dei conti controllo successivo e non concomitante, disciplina attuata"
(Adnkronos) - Il vertice della Cei: "L'economia ha un enorme interesse a utilizzare l'immigrazione, bisogna superare un modo agonistico e rozzo di affrontare il tema e ritrovare una visione"
L'ex ministro degli Esteri ha deciso di creare un secondo profilo per il nuovo incarico da rappresentante Ue. Lo stop di Twitter è arrivato dopo poche ore. La piattaforma ha poi deciso di sbloccare l'account
Al Festival dell'Economia il presidente emerito della Corte Costituzionale critica i controlli preventivi dei magistrati contabili: "Sono una forma di cogestione, di esercizio di un potere che non fa bene al Paese"
L'ex sindaco di Palermo analizza la batosta delle amministrative: "Con il tonfo elettorale si innesca il processo alla segretaria che però non ha fatto lei le liste per le amministrative". E sulla coalizione da fare? "Per allearsi bisogna almeno somigliarsi"
La differenza tra il diritto a rifarsi una vita e il dovere di non oltraggiare chi non ce l'ha più
Questo è il numero di venerdì 2 giugno 2023 della newsletter 'Hanno tutti ragione', firmata da Stefano Cappellini . Per attivare l'iscrizione clicca qui