
Cave di granito come discariche, sequestrati 12 ettari
I siti si trovano in Gallura, e vi erano stati sversati rifiuti come carcasse d’auto, pneumatici e cisterne di gasolio, l’intervento dei Carabinieri.
Porto Conte si accorda con le dogane per il recupero della sabbia rubata
Il parco con l’area marina protetta di Capo Caccia usufruirà della convenzione con Adm, che negli in due anni ha sequestrato oltre 300 chili di sabbia, ciottoli, conchiglie e massi.

Penisola Delta, gli ambientalisti chiedono stop a nuove esercitazioni
Il sito si trova all’interno di un’area protetta ma è stato utilizzato per decenni dai militari, ora si chiedono bonifica e restituzione alla collettività.

Sulle dune col fuoristrada, rischiano due anni di carcere
I due conducenti sono stati individuati dopo una segnalazione di mezzi parcheggiati sulla spiaggia di Maria Pia, ad Alghero.

Al via demolizione dell’ecomostro allo stagno di Cabras
Lotta all’abusivismo e bonifica ambientale dall’amianto per recuperare il paesaggio ed eliminare una criticità presente da decenni.

Eolico, sindaci del Nord Sardegna contro le pale in mare
I primi cittadini di Sassari, Alghero e Porto Torres contrastano due progetti di impianti da costruire davanti alla costa, tra Capo Mannu e Porto Ferro.

Buona la qualità delle acque sarde secondo Goletta Verde
I risultati del monitoraggio di Legambiente: 4 campioni inquinati nell’isola, a sorpresa ci sono anche quelli della spiaggia cagliaritana di Calamosca.

Muore un cavallo all’Ardia di Seneghe, rabbia degli animalisti
L’associazione Horse Angels chiede l’intervento del Ministero della Salute e contesta la manifestazione tenuta alle 12 con 36 gradi di temperatura.

Ad Alghero il primo acquario di corallo rosso vivo
L’ Aquarium Rubrum è il primo museo naturalistico di questo genere in Italia, fondato dall’artigiano Davide Simula.

Un santuario delle api nell’area industriale di Macchiareddu
Intervento di conservazione con 200 ettari recuperati per agri-fotovoltaico senza uso di pesticidi per favorire i preziosi insetti.

Posidonia, parte dal Sinis la riforestazione in Sardegna
Verranno messe a dimora 20mila nuove piantine al largo della penisola dell’oristanese, poi anche a Capo Carbonara e Domus de Maria.

Rifiuti tessili d’importazione interrati in Sardegna
Sepolte nell’Ogliastra 130 tonnellate di scarti di tessuto provenienti dalle aziende del pratese, in Toscana, coinvolte nell’inchiesta nove persone.

Clima, in Sardegna fino a due gradi in più nei prossimi 30 anni
Uno studio dell’Eurispes lancia l’allarme sul riscaldamento nell’isola, caleranno i giorni freddi su tutto il territorio.

Comuni, nel Nord Sardegna 12 per il risparmio energetico
Rivoluzione verde nell’Unione del Coros, con gli edifici pubblici alimentati da fonti rinnovabili e altri interventi per l’efficienza.

Fenicottero ucciso da una lenza a Marceddì
Si chiamava “Fenu” l’esemplare femmina intrappolato dall’attrezzo da pesca nella laguna, inutili i tentativi dei volontari Lipu di salvarla.

Le luci di Natale diventano struttura verde a Sant’Antioco
Un lavoro di riciclo e sostenibilità che creerà un’installazione virtuosa dal tunnel luminoso creato in un parco durante le festività.

Rifiuti, Sardegna seconda regione per differenziata
Lo dice il report annuale dell'Ispra, raggiunto il 74,5% dietro solo al Veneto, ancora alti invece i costi di gestione della spazzatura.

Qualità dell'aria, a Seulo la più pulita d'Italia
I dati di due anni fa vedono la centralina del paese sardo come l'unica allineata alle raccomandazioni dell'Oms.