
Rogo del Montiferru, un anno dopo ancora nessun ristoro
La denuncia arriva dagli amministratori della “Corona De Logu”, che mettono sotto accusa anche l’attuale sistema antincendio della regione Sardegna.

Assemini, si dimette la sindaca dei Cinque stelle
Cade la roccaforte nell’hinterland cagliaritano dopo il ritiro di Sabrina Licheri, un anno prima della scadenza naturale del mandato.

Attacco hacker alla regione, dati degli utenti sardi sul web
L’incursione dei pirati informatici sarebbe avvenuta a febbraio, ma se ne è avuta notizia in questi giorni, rubate cartelle con informazioni sensibili.

Selfie con lo squalo spiaggiato, polemiche sui social
E’ successo a Fontanamare nel Sud Sardegna, dove un gruppo di bagnanti ha fatto delle foto con un esemplare boccheggiante invece di rimetterlo subito in mare.

Nasce in Sardegna il vermentino con l’uva che viene dal mare
Lo ha realizzato nell’isola di Culuccia, alla Maddalena, l’enologo Andrea Pala, sull’esempio di quello che veniva fatto già nell’antica Grecia.

Studio epidemiologico a Porto Torres, tra i maschi più tumori della media
La ricerca sulla popolazione turritana riferita al periodo tra anni ’90 e primo decennio dei 2000, segnala potenziali effetti dell’esposizione a contaminanti.

Stop ai medici in affitto per i pronto soccorso sardi in crisi
Battuta d'arresto per la procedura che dovrebbe portare gli operatori per i tre mesi estivi in 12 siti sanitari dell'isola, nessuna società ha risposto al bando regionale scaduto il 10...

Elezioni comunali, in Sardegna già scelti 26 sindaci
Solo a Milis tra i centri dove si era presentata una sola lista non ha raggiunto il quorum, eletti i primi cittadini tra gli altri di Arzachena, Carloforte, Calangianus, Castiadas...

Nella terra dei giganti nasce una scuola di archeologia
Tra fine giugno e inizio luglio al centro polivalente di Cabras una scuola estiva rivolta a chi deve promuovere e comunicare riguardo ai beni archeologici e culturali dell'area.

Superbonus, oltre un miliardo di investimenti in detrazione in Sardegna
Il dato dell’Enea aggiornato al 31 maggio, il 68% riguardano lavori già conclusi e la maggioranza sono per villette.

Crollano in Sardegna le coltivazioni di Cannabis light
La denuncia del Centro studi agricoli, danneggiato il settore, secondo l’associazione a causa di norme poco chiare.

Corso in sardo per i dipendenti del comune di Nuoro
Per il progetto “Una limba in caminu”, da metà giugno per 30 ore potranno partecipare anche i cittadini interessati.

Nel golfo di Oristano è stop alla pesca al polpo
Il decreto della regione blocca per due mesi la possibilità di catturare una delle specie più amate dai pescatori anche amatoriali.

Covid nemico del trasporto pubblico a Cagliari
Ancora altissimo l’utilizzo delle auto in tutto l’hinterland, prima del virus i bus erano utilizzati dal 13% della popolazione ora il dato è in calo.

Al via nel Sud Sardegna il monitoraggio delle specie aliene
Lo ha lanciato la Provincia, tra quelle più invasive controlli su gambero marmorato, gambero della Louisiana e tartaruga palustre americana.

Torna a Cagliari Monumenti Aperti, per un weekend all’insegna dell’arte
Quarantatre monumenti, quattro itinerari tematici e un progetto dedicato alla municipalità di Pirri.

Oliena, torna sui muri la lista nera legata alla faida
Di nuovo sui muri del paese l’elenco di nomi e cognomi con croci accanto, come quello che dieci anni fa diede inizio a una serie di omicidi e vendette.

L’Anpi contro le manovre belliche in Sardegna
L’Associazione partigiani con una lettera si schiera in opposizione a quelle che chiama manovre segrete della Nato nell’isola.