
Arrivano 100 kirkisi per salvare la pastorizia in Sardegna
Accordo della Coldiretti nella repubblica ex sovietica, progetto pilota per ripopolare i luoghi dell’isola a rischio desertificazione.

Arrestato in Sardegna un sostenitore curdo, la richiesta di Erdogan
L'uomo è un cittadino tedesco in vacanza nell'isola, la richiesta del governo turco perché sarebbe un sostenitore del Pkk, ora è ai domiciliari.

I principali eventi sportivi per il mese di luglio 2023
Il mese di giugno si sta per concludere e con esso anche alcuni dei principali eventi sportivi della stagione.

Peste suina, si riducono i comuni sardi sottoposti a restrizioni
La decisione della Commissione Europea, solo 12 i centri dove restano in vigore le prescrizioni più importanti.

Il Gigante Manneddu in mostra al Metropolitan di New York
Una delle statue di Mont’e Prama sarà esposta nel museo statunitense dal 25 maggio al 6 dicembre di quest’anno.

Andrew Tate e la misoginia tra I giovani britannici
L’influencer che qualche mese fa ebbe uno scontro con Greta Thumberg sta acquisendo grande popolarità tra i ragazzi del Regno Unito e la scuola interviene.

Sardegna, boom di richieste di casa tra gli stranieri: verso una terra di Airbnb?
Le località più richieste sono sempre quelle rinomate per il mare, in testa la provincia di Sassari e in particolare La Maddalena.

Terremoto, revocato l’allarme maremoto in Sardegna
L’allerta era stata lanciata per possibili onde anomale sulle coste dell’isola visto lo spostamento di masse d’acqua causato dal sisma in Turchia e Siria.

Peste suina, solo 20 comuni sardi restano in zona rossa
Ora è ufficiale, la Ue allenta le restrizioni nell’80% dei comuni, potrà tornare sul mercato fuori dalla Sardegna l’84% della produzione suinicola dell’isola.

Partito il progetto per una Wikipedia in lingua campidanese
Lo si trova al momento nello spazio di prova dell’enciclopedia online e tutti gli utenti possono iscriversi e contribuire.

Spedisce sabbia di Is Arutas per posta, scoperta turista
La donna tedesca si era inviata un pacco con i quarzi rubati sul litorale di Cabras, a capirlo una dipendente delle Poste.

Sardegna tra le regioni con il maggior divario ricchi – poveri
Le persone agiate hanno un reddito in media 6,5 volte superiore a quello dei bisognosi, in Italia solo il Molise ha fatto peggio.

Export sardo, ora è la Cina la nuova frontiera
Al momento vale 10 milioni di euro l’anno, la maggior parte proveniente da piccole imprese, ma i margini di crescita per gli addetti ai lavori sono immensi.

Da Barcellona a Cagliari per curarsi con la cannabis medica
Una donna spagnola affetta da fibromialgia è arrivata al Binaghi per sottoporsi alla terapia, qui arrivano pazienti da tutta Italia e fuori.

Voli per la Sardegna, pochi e sempre più cari
Secondo la Cna l’offerta è scesa in un anno del 14%, mentre venire nell’isola in aereo per una famiglia media europea quest’estate può costare fino a 1300 euro.

Doodle di Google sulla stilista sarda Sanna Sulis
La pagina di ricerca del principale motore di ricerca internet è oggi dedicato all’imprenditrice nata a Muravera, che rivoluzionò la moda del suo tempo.

I Giganti di Prama in mostra virtuale a New York
Sul sito della Columbia University le straordinarie statue di tremila anni fa che si trovano nel museo di Cabras.

Calcio, il Cagliari ospita 24 piccoli giocatori ucraini
I ragazzi provengono dall'FC Minaj, squadra che milita nel massimo campionato del paese sotto attacco da ormai 40 giorni.