IN Breve

Russia - Ucraina: carcere per Nadija Savčenko

La pilota e deputata ucraina Nadija Savčenko, detenuta in Russia dal giugno del 2014, è stata condannata a 22 anni di carcere..

da Internazionale

Il tribunale russo che l’ha giudicata l’ha ritenuta colpevole di vari reati, tra cui l’omicidio di due giornalisti russi nelle aree dell’Ucraina orientale controllate dai separatisti. La difesa ha sempre sostenuto che la pilota è stata rapita e portata illegalmente in Russia.

Dopo la lettura della sentenza Savčenko si è alzata in piedi e ha intonato una canzone ucraina. La pilota ha sempre definito il processo una farsa motivata politicamente. Il ministro degli esteri ucraino Pavlo Klimkin, scrive la Ukrainska Pravda, “ha dichiarato che la battaglia per ottenere la liberazione di Savčenko continuerà.

Il presidente Petro Porošenko ha affermato che Putin, in occasione degli accordi di Minsk del 2015, gli aveva promesso che Savčenko sarebbe stata riconsegnata a Kiev dopo il processo, e ha proposto a Mosca lo scambio della pilota con due militari russi arrestati in Ucraina”.

Approfondisci:

In un incontro organizzato nel carcere di Ravenna, volontari e detenuti si impegnano per una rieducazione e un reinserimento nella società attraverso l'avviamento al lavoro. Il Garante regionale ...
VERONA — Il carcere è quello di Montorio, più di cinquecento detenuti per 350 posti in una frazione a nord di Verona. Lassù ci sono i Monti Lessini e qui, dopo una stradina in discesa ...
Arriva due settimane dopo l’uccisione dell’ex fidanzata Giulia Cecchettin e dopo sette giorni di carcere in Germania. Lo riporta un Falcon 900 dell’Aeronautica militare con gli agenti dello ...
06:00 L'America Latina con Roberto Lovari, a cura di Andrea De Angelis 06:30 Primepagine 07:00 Rassegna stampa vaticana a cura di Giuseppe Di Leo 07:30 Stampa e regime, Marco Cappato 09:00 Media e ...
Il punto di partenza per affrontare la questione è, a mio modo di vedere, come recentemente ricordato anche dal presidente Mattarella, l’idea di considerare il carcere solo come l’estrema ...