IN Breve

IN_Assemini


www.comune.assemini.ca.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Assemini si trova a nord dello Stagno di Santa Gilla, nella pianura solcata dal rio Cixerri, dal Flumini Mannu e dal rio Sa nuxedda. Nel paese sono dislocati vivaci laboratori artigiani in cui vengono prodotti manufatti in ceramica di grande pregio, i cui diversi metodi di lavorazione vengono presentati nella Mostra Mercato dell'Artigianato.

Notizie IN Assemini

Il Cagliari ricomincia questo pomeriggio con gli allenamenti, al CRAI Sport Center di Assemini, per preparare la gara di domenica ...
Il responsabile dell’area Premesso che: in data 03.11.2023, la Senatrice Sabrina Licheri, per conto del gruppo politico “Movimento Cinque Stelle, trasmetteva a questo Comando di Polizia Locale il preavviso di pubblica Manifestazione inviato, nella stessa data, ai sensi dell’art. 18 del T.U.L.P.S., al Questore di Cagliari con la quale preavvisava lo svolgimento, in data 25.11.2023, dalle ore 17.00 alle ore 19.00, di una riunione intinerante “FIACCOLATA SOLIDALE PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE” lungo la via Cagliari di questo centro abitato, con partenza dal parco Santa Lucia per poi avviarsi, in corteo, lungo tutta la Via Cagliari, fino ad arrivare in Via Sardegna, presso il teatro della Parrocchia della Beata Vergine Del Carmine; in data 10.11.2023 con disposizione n. 254 – prot. 0041901, al fine di garantire un sereno e sicuro svolgimento della manifestazione veniva disposto il blocco temporaneo alla circolazione veicolare lungo il percorso suindicato; Rilevato che per lo svolgimento dell’evento di cui trattasi non risulta essere necessario munirsi di apposita autorizzazione da parte di questo Ente in quanto basta solamente darne, entro i termini previsti, preavviso all’Autorità di Pubblica Sicurezza; Visto a tal riguardo l’art. 18 del T.U.L.P.S. che recita “ 1) I promotori di una riunione in luogo pubblico o aperto al pubblico devono darne avviso, almeno tre giorni prima, al Questore. 2) E’ considerata pubblica anche una riunione, che, sebbene indetta in forma privata, tuttavia per il luogo in cui sarà tenuta, o per il numero delle persone che dovranno intervenirvi, o per lo scopo o l’oggetto di essa, ha carattere di riunione non privata. 3) I contravventori sono puniti con l’arresto fino a sei mesi e con l’ammenda da lire 1000 a 4.000. ...Omississ. 4) Il Questore, nel caso di omesso avviso ovvero per ragioni di ordine pubblico, di moralità o di sanità pubblica, può impedire che la riunione abbia luogo e può, per le stesse ragioni, prescrivere modalità di tempo e di luogo alla riunione,. 5) .. omissis .. 6) ..omissis. 7) Le disposizioni di questo articolo non si applicano alle riunioni lettorali; Preso atto che il Questore ricevuto il preavviso di pubblica manifestazione dirama, alcuni giorni prima dell’evento, una disposizione con la quale ordina alle Forze dell’Ordine e alla Polizia Locale di assicurare idonei servizi per garantire l’ordine e la sicurezza pubblica nonché idonei servizi di viabilità da adeguarli alle esigenze contingenti, provvedendo anche alle altre incombenze di competenza; Dato atto che, a tutt’oggi, non è pervenuta nessuna disposizione da parte del Questore di Cagliari in merito alla manifestazione in trattazione che richieda quanto sopra riportato; Ritenuto, pertanto, alla luce di quanto suesposto procedere alla revoca della Disposizione n. 254 – prot. 0041901 del 10.11.2023, in attesa dei provvedimenti che riterrà opportuno diramare il Sig. Questore di Cagliari in merito all’evento di cui trattasi, Visto il Decreto del Sindaco n. 11 del 09.10.2023 di Nomina del Titolare di P.O. del Servizio Autonomo del Corpo di Polizia Locale; Visto l’art. 107 del Decreto Legislativo del 18 Agosto 2000 n. 267 e succ. mod. ed integ.; Visti gli artt. 5/6/7/14/20/26e 32 del D. L.vo del 30.04.92 n° 285 e succ. mod. ed integ; Vista la Legge 241 del 1990 e succ. mod. ed integ. ed il vigente Statuto Comunale; Accertato che ai sensi del vigente Piano Comunale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza, non sussistono per il Responsabile del Procedimento e il Responsabile del Servizio, condizioni di conflitto di interessi o di obbligo di astensione nei confronti dei soggetti coinvolti nel presente provvedimento. Dispone Per i motivi espressi in premessa la revoca della disposizione n. 254 – prot. 0041901 del 10.11.2023. Di dare atto che questo Comando di Polizia Locale si atterrà scrupolosamente, alle disposizioni che impartirà il Sig. Questore di Cagliari in merito all’evento evidenziato in premessa. Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo della Sardegna ed al Ministero dei LL.PP. entro il termine di gg. 60 a decorrere dalla data di scadenza della sua pubblicazione all’albo pretorio del Comune, ovvero il ricorso straordinario al Capo dello Stato, entro il termine di gg. 120° a decorrere dalla stessa data.
La Responsabile dell’Area Socio Culturale Istruzione e Sport rende noto che, con propria Determinazione n. 1355 del 16/11/2023, sono stati approvati, a seguito della riapertura dei termini per la presentazione delle domande per l’anno 2023 (art. 47 L.R. n. 9/2023), gli elenchi definitivi degli ammessi (Allegato 1), e degli esclusi (Allegato 2), per l’accesso al sostegno economico regionale una tantum, denominato “Indennità regionale fibromialgia (IRF)”. Pertanto, si invitano gli interessati a prenderne visione nel sito Istituzionale del Comune di Assemini. Per eventuali informazioni è possibile contattare l’Assistente Sociale Deborah Loi al numero: 070949489 o recarsi nella sede di Via Cagliari (ex Scuole Pintus) il mercoledì e il giovedì dalle 11.00 alle 13.00.
Società Concessione contributi a favore delle associazioni sportive residenti in Assemini per la promozione dello sport Anno 2023 o stagione sportiva 2022/2023 Regolamento per l’assegnazione di contributi alle Società Sportive - Approvato con Deliberazione del Commissario Straordinario n. 30 del 21.02.2003 – Modificato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 37 del 31.07.2019 e Deliberazione della Giunta Comunale n. 63 del 10.11.2023 (tabella parametri). In esecuzione della Determinazione del Responsabile dell’Area Socio-Culturale, Istruzione e Sport N. 1360 del 16.11.2023 è fissato per il giorno 26 novembre 2023 il termine perentorio entro cui presentare le domande per beneficiare dei contributi per l’attività ordinaria e continuativa e la promozione dello sport, ai sensi della L.R. n° 17 del 17.5.1999 Le domande, opportunamente motivate e documentate, devono essere redatte, a pena di esclusione, su apposito modulo scaricabile nel sito del Comune www.comune.assemini.ca.it. Le stesse potranno essere presentate: - via PEC al seguente indirizzo: protocollo@pec.comune.assemini.ca.it. - A mezzo del servizio postale indirizzate al Comune di Assemini Servizio Sport, P.zza Repubblica,1 - o presentate a mano all’UFFICIO PROTOCOLLO corredate della documentazione stabilita ed elencata nel fac-simile di domanda e allegato nei seguenti giorni e orari: dal lunedì al venerdì mattina, dalle 8:30 alle 10:30 il lunedì e il mercoledì pomeriggio, dalle 15:30 alle 17:30 Le domande prive o carenti della documentazione richiesta, pervenute oltre il termine o non presentate con le formalità previste non saranno ammesse al contributo. Costituisce, altresì, causa di esclusione l’utilizzo di modulistica diversa da quella messa a disposizione dall’Ufficio Sport e scaricabile nel sito internet del Comune. Saranno escluse le domande di contributo che prevedano nei costi “Spese Generali” o “Forfettarie”.   Atleti Singoli L’Amministrazione Comunale ha indetto il bando per la concessione dei contributi a favore degli atleti individuali, residenti ad Assemini, che hanno conquistato il primo posto in gare internazionali o nazionali nell’anno 2023 o stagione sportiva 2022/2023 (dopo il mese di settembre 2022). Entro il giorno 26 novembre 2023, GLI ATLETI SINGOLI aventi i requisiti e iscritti alle ASD, regolarmente iscritte al Registro Nazionale delle Associazioni Sportive, possono presentare domanda tramite: - PEC al seguente indirizzo : protocollo@pec.comune.assemini.ca.it. - SERVIZIO POSTALE indirizzata a Comune di Assemini - Servizio Sport - A MANO all’UFFICIO PROTOCOLLO del Palazzo Comunale (Piazza Repubblica n° 1) dal lunedì al venerdì ore 8.30/10.30, lunedì e mercoledì ore 16.00/18.00 Le domande prive o carenti della documentazione richiesta, pervenute oltre il termine o non presentate con le formalità previste non saranno ammesse al contributo. Costituisce, altresì, causa di esclusione l’utilizzo di modulistica diversa da quella messa a disposizione dall’Ufficio Sport e scaricabile nel sito internet del Comune. La modulistica è disponibile, in forma editabile, nel sito del Comune di Assemini. INFORMAZIONI Eventuali ulteriori informazioni potranno essere richieste agli indirizzi e-mail: ufficio.cultura@comune.assemini.ca.it – biblioteca@comune.assemini.ca.it e al recapito telefonico: 070949400 (Sig. Cristiana, - Sig. Paola)
RSS News powered by:
® Bing News | ® Google News
© All right reserved