IN Breve

IN_Assemini


www.comune.assemini.ca.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Assemini si trova a nord dello Stagno di Santa Gilla, nella pianura solcata dal rio Cixerri, dal Flumini Mannu e dal rio Sa nuxedda. Nel paese sono dislocati vivaci laboratori artigiani in cui vengono prodotti manufatti in ceramica di grande pregio, i cui diversi metodi di lavorazione vengono presentati nella Mostra Mercato dell'Artigianato.

Notizie IN Assemini

Si informa che il servizio di mensa scolastica per l’anno scolastico 2024/2025 sarà attivato presumibilmente in data 30.09.2024. Si invitano i genitori interessati a iscrivere i loro figli al servizio. Le iscrizioni dovranno essere compiute on-line, nel portale genitori “Mense Assemini” (https://menseassemini.retedelsociale.it/) a partire dal 05.08.2024. Chi deve presentare la domanda: tutti gli alunni frequentanti la scuola dell’infanzia e la scuola primaria in classi con servizio di mensa (verificare presso le proprie scuole se si rientra in questi casi). La domanda on-line è presentata da un genitore, a nome e per conto anche del secondo genitore. Fino a quando è possibile inserire le domande: fino al 14.09.2024. È importante fare l’iscrizione, in quanto nessun alunno potrà accedere alla mensa senza l’autorizzazione formale dei genitori. L’iscrizione tardiva comporta il ritardo dell’attivazione del servizio. Il sistema informatizzato impedisce l’inserimento della domanda di coloro che non hanno regolarizzato il pagamento delle tariffe dovute per l’anno scolastico 2023/2024. Si invitano i cittadini interessati a verificare la regolarità dei loro pagamenti e a saldare eventuali debiti. Come accedere al portale genitori “Mense Assemini” e presentare la domanda on-line: a) Genitori già registrati su “Mensa Assemini”: accedere alla pagina web https://menseassemini.retedelsociale.it/; inserire il proprio username e la propria password; cliccare sul link "Inserimento nuova domanda per la Mensa anno 2024-2025"; compilare ogni campo obbligatorio. b) Genitori non ancora registrati: Aprire la pagina web https://menseassemini.retedelsociale.it/; Cliccare “Servizio Mensa 2024/2025”, sul pulsante “Leggi”, poi sul pulsante “Richiedi codici” e compilare tutti i campi obbligatori; il sistema inviera' in automatico una mail di risposta con username e password per accedere al portale: Entrare nell’area riservata della pagina web www.menseassemini.retedelsociale.it con i propri username e password. Al primo accesso, come richiesto dal portale, cambiare la password. (N.B.: Si suggerisce di custodire username e password, per non avere disguidi nei successivi accessi); cliccare sul link "Inserimento nuova domanda per la Mensa anno 2024-2025"; compilare ogni campo obbligatorio. Per problemi nella registrazione o nell’uso del portale, chiedere assistenza a info@retedelsociale.it Quanto costa la mensa scolastica: le tariffe del servizio mensa sono personalizzate sulla base del reddito ISEE del nucleo familiare. TARIFFE MENSA SCOLASTICA – Costo del singolo pasto (Deliberazione della Giunta Comunale n. 133 del 26.09.2017) Reddito ISEE Tariffa 1° figlio Tariffa 2° figlio e oltre Da € 0,00 a € 2.500,00 € 0,00 € 0,00 Da € 2.500,01 a € 5.000,00 € 1,78 € 1,78 Da € 5.000,01 a € 7.500,00 € 3,00 € 2,33 Da € 7.500,01 a € 10.000,00 € 4,00 € 3,44 Da € 10.000,01 a € 12.500,00 € 4,40 € 3,89 Oltre i € 12.500,00 e non residenti € 4,53 € 4,53 Eventuali variazioni sulle tariffe potranno essere stabilite dall’Amministrazione Comunale in sede di approvazione del bilancio. Per richiedere la tariffa agevolata occorre dichiarare il proprio reddito ISEE “Prestazioni agevolate rivolte a minorenni o a famiglie con minorenni”, desunto da Certificato ISEE in corso di validità, nell’apposito campo denominato “Reddito ISEE”. La non compilazione attribuisce automaticamente la tariffa massima di € 4,53. Nessuna agevolazione sarà consentita retroattivamente alla data di dichiarazione dell’ISEE nella domanda on-line. La tariffa agevolata assegnata sarà valida per tutto l’anno scolastico. Come richiedere un menu differenziato: Fino al 23.09.2024: La domanda on-line prevede un campo di compilazione denominato “cibi esclusi”. Chi ha bisogno di un menu differenziato compilerà questo campo, specificando i cibi da escludere. Attenzione! Coloro che escludono cibi per ragioni sanitarie devono inserire fra gli allegati della domanda online il certificato medico aggiornato. Dal 24.09.2024: La richiesta di dieta differenziata deve essere presentata via mail all’indirizzo mensascolastica@comune.assemini.ca.it In questo caso, la dieta verrà attivata entro una settimana dalla richiesta (o entro 5 giorni a partire dalla data di completamento dei dati e delle certificazioni, se presentate in più tempi). Per una maggiore conoscenza del Servizio si rimanda alla lettura della Carta del Servizio disponibile alla pagina web: https://www.comune.assemini.ca.it/amministrazione/uffici/articolazione-degli-uffici/area-socio-culturale-istruzione-sport/pubblica A chi ci si rivolge per chiarimenti: La Responsabile del Procedimento di ammissione alla mensa scolastica è la Dott.ssa Maria Bernardetta Cabras. Per chiarimenti o informazioni: Francesco Cucinotta Tel. 070949491; M. Bernardetta Cabras 070949475. Mail: mensascolastica@comune.assemini.ca.it Pagina web: https://www.comune.assemini.ca.it/amministrazione/uffici/articolazione-degli-uffici/area-socio-culturale-istruzione-sport/pubblica
Si comunica che il Servizio Antinsetti della Città Metropolitana di Cagliari procederà alla disinfestazione da blatte in corrispondenza dei pozzetti stradali di ispezione fognaria nelle vie e nelle date sotto specificate: 16 Settembre 2024 dalle ore 08:30 alle ore 12:30 - Corso Europa. Pertanto, si invitano tutti gli abitanti delle stesse vie ad attenersi alle prescrizioni di seguito elencate, a salvaguardia della salute pubblica: Biancheria, erbe aromatiche coltivate in vaso e quant’altro utilizzabile a scopo alimentare, giocattoli e animali domestici presenti negli spazi interessati dall’intervento o prospicienti ad essi, dovranno essere allontanati dalle adiacenze della strada; Gli infissi esterni dovranno essere tenuti chiusi durante la disinfestazione e per almeno 15 minuti dopo l’ultimazione della stessa; Divieto di transito e stazionamento di persone e animali nell’area interessata, durante il trattamento e nei 30 minuti successivi. Si ricorda che le informazioni sulle date e vie interessate dai trattamenti sono disponibili nel sito della Società PROSERVICE, al link sotto indicato. https://proservicespait.serversicuro.it/new_antinsetti/prog_area_pub.php Si ringraziano tutti i cittadini per la collaborazione.
Si comunica che il Servizio Antinsetti della Città Metropolitana di Cagliari procederà alla disinfestazione da blatte in corrispondenza dei pozzetti stradali di ispezione fognaria nelle vie e nelle date sotto specificate: 13 Settembre 2024 dalle ore 08:30 alle ore 12:30 - Via Marx, Via Kolbe, Via Pio IX, Via Leone XIII. Pertanto, si invitano tutti gli abitanti delle stesse vie ad attenersi alle prescrizioni di seguito elencate, a salvaguardia della salute pubblica: Biancheria, erbe aromatiche coltivate in vaso e quant’altro utilizzabile a scopo alimentare, giocattoli e animali domestici presenti negli spazi interessati dall’intervento o prospicienti ad essi, dovranno essere allontanati dalle adiacenze della strada; Gli infissi esterni dovranno essere tenuti chiusi durante la disinfestazione e per almeno 15 minuti dopo l’ultimazione della stessa; Divieto di transito e stazionamento di persone e animali nell’area interessata, durante il trattamento e nei 30 minuti successivi. Si ricorda che le informazioni sulle date e vie interessate dai trattamenti sono disponibili nel sito della Società PROSERVICE, al link sotto indicato. https://proservicespait.serversicuro.it/new_antinsetti/prog_area_pub.php Si ringraziano tutti i cittadini per la collaborazione.
Si comunica che il Servizio Antinsetti della Città Metropolitana di Cagliari procederà alla disinfestazione da blatte in corrispondenza dei pozzetti stradali di ispezione fognaria nelle vie e nelle date sotto specificate: 9 Settembre 2024 dalle ore 08:30 alle ore 12:30 - Via La Malfa, Via De Gasperi, Via Papa Paolo VI, Via Papa Giovanni XXIII, Via Lussu, Via Moro. Pertanto, si invitano tutti gli abitanti delle stesse vie ad attenersi alle prescrizioni di seguito elencate, a salvaguardia della salute pubblica: Biancheria, erbe aromatiche coltivate in vaso e quant’altro utilizzabile a scopo alimentare, giocattoli e animali domestici presenti negli spazi interessati dall’intervento o prospicienti ad essi, dovranno essere allontanati dalle adiacenze della strada; Gli infissi esterni dovranno essere tenuti chiusi durante la disinfestazione e per almeno 15 minuti dopo l’ultimazione della stessa; Divieto di transito e stazionamento di persone e animali nell’area interessata, durante il trattamento e nei 30 minuti successivi. Si ricorda che le informazioni sulle date e vie interessate dai trattamenti sono disponibili nel sito della Società PROSERVICE, al link sotto indicato. https://proservicespait.serversicuro.it/new_antinsetti/prog_area_pub.php Si ringraziano tutti i cittadini per la collaborazione.
RSS News powered by:
® Bing News | ® Google News
© All right reserved