IN Breve

IN_Assemini


www.comune.assemini.ca.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Assemini si trova a nord dello Stagno di Santa Gilla, nella pianura solcata dal rio Cixerri, dal Flumini Mannu e dal rio Sa nuxedda. Nel paese sono dislocati vivaci laboratori artigiani in cui vengono prodotti manufatti in ceramica di grande pregio, i cui diversi metodi di lavorazione vengono presentati nella Mostra Mercato dell'Artigianato.

Notizie IN Assemini

SI COMUNICA CHE nel sito istituzionale dell'ASPAL ‐ Sezione Concorsi e selezioni ‐ Cantieri, è stato pubblicato l’allegato Avviso pubblico, di cui alla: L.R. N°1 DEL 11/01/2018 ART. 2 - PROGRAMMA INTEGRATO PLURIFONDO PER IL LAVORO "LAVORAS" ‐ MISURA "CANTIERI NUOVA ATTIVAZIONE" ‐ ANNUALITÀ 2023 L.R. 48/2018, ART. 6, COMMI 22 E 23, E L.R. 20/2019, ART. 3, COMMA 1., per l'assunzione, con CCNL di categoria del settore privato corrispondente, di personale a TEMPO DETERMINATO da impiegare nei “CANTIERI DI NUOVA ATTIVAZIONE” dal soggetto attuatore Comune di Assemini.  La scadenza per la presentazione delle domande è fissata alle ore 14:00 del 16.09.2024. n. 1 Ingegneri edili e ambientali; n. 2 geometra; n. 2 muratore in mattoni lavori di manutenzione; n. 2 Conduttori di macchine forestali; n. 3 Personale forestale non qualificato; n. 3 manovale edile Gli interessati dovranno presentare domanda informatizzata sul portale www.sardegnalavoro.it, effettuando l'accesso alla propria area personale previa autenticazione.
Pubblicato oggi, 03/09/2024, nella Gazzetta Ufficiale l’Avviso, previsto ai sensi del comma 15, art. 13-ter, decreto-legge n. 145/2023, attestante l’entrata in funzione della Banca Dati nazionale delle strutture ricettive e degli immobili destinati a locazione breve o per finalità turistiche e del portale telematico (BDSR) del Ministero del turismo per l’assegnazione del CIN. Le disposizioni di cui all’articolo 13-ter, decreto-legge 18 ottobre 2023, n. 145 si applicano a decorrere dal 2 novembre 2024, sessantesimo giorno successivo alla pubblicazione dell’Avviso. In particolare, l’acquisizione del CIN è obbligatoria entro i termini chiariti nelle FAQ dedicate, di cui si consiglia attenta lettura. Di seguito link del Ministero e della Regione Sardegna - Assessorato al Turismo, per tutti gli approfondimenti: https://www.ministeroturismo.gov.it/banca-dati-strutture-ricettive/ https://www.regione.sardegna.it/notizie/implementazione-banca-dati-delle-strutture-ricettive-procedura-per-il-rilascio-del-nuovo-codice-identificativo-nazionale-cin  
Preso atto che con nota Prot. Gen.le n° 0027951 del 07.08.2024, integrata in data 12.08.2024 con Prot. Gen.le n. 0028423, il Sig. M. C., in atti d’ufficio meglio generalizzato, in qualità di Presidente della Associazione Sant’Andrea con sede legale in Assemini nella piazza Sant’Andrea snc, comunicava che nei giorni 13 – 14 – 15 Settembre 2024, avrà luogo la manifestazione denominata “SANT’ANDREA e 35^ edizione SAGRA DEL PESCE”, per la quale è prevista in data 14.09.2024 (sabato), dalle ore 18.00, la processione, con la presenza di banda musicale e gruppi folk, per le seguenti vie cittadine: piazza Sant’Andrea (partenza), via Sardegna, via Piemonte, via Toscana, via 2 Agosto 1980, via Monti, via Cagliari, via Sardegna e piazza Sant’Andrea (arrivo). Ritenuto, altresì, necessario tutelare la sicurezza dei partecipanti alle manifestazioni in argomento; Visto il Decreto del Sindaco n. 8 del 03.07.2024 di Nomina del Titolare di P.O. del Servizio Autonomo del Corpo di Polizia Locale; Visto il Preavviso di Pubblica Manifestazione inviato alla Questura di Cagliari, ai sensi dell’art. 25 del T.U.L.P.S., 733/31; Visto l’art. 107 e 109 del D.lgs. del 18 Agosto 2000 n. 267 e s.m.i.; Visti gli artt. 5/6/7/14/20/26 e 32 del D.lgs del 30.04.92 n° 285 e s.m.i. Vista la Legge n° 241 del 1990 e s.m.i. ed il vigente Statuto Comunale; Accertato che ai sensi del vigente Piano Comunale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza, non sussistono per il Responsabile del Procedimento e il Responsabile del Servizio, condizioni di conflitto di interessi o di obbligo di astensione nei confronti dei soggetti coinvolti nel presente provvedimento. Dispone Il divieto della circolazione a tutti i veicoli, nelle vie e piazze cittadine indicate in premessa, il giorno 14 Settembre 2024, dalle ore 18.00, per lo svolgimento della processione e fino al suo termine. Da incarico al Presidente dell'Associazione S. Andrea di provvedere alla preparazione e dislocazione, nei giorni interessati ai festeggiamenti, della segnaletica stradale necessaria a dare attuazione a quanto sopra evidenziato. L'Amministrazione Comunale declina ogni responsabilità per danni alle persone o alle cose derivanti dalla mancata osservanza della presente Disposizione. Gli agenti previsti dall’art. 12 del D.L.vo del 30.04.1992, n. 285 e succ. modificazioni ed integrazioni, sono incaricati di fare osservare il presente atto. Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo della Sardegna entro sessanta giorni, oppure ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro centoventi giorni. Suddetti termini decorrono dall’affissione all’Albo Pretorio online della presente Disposizione.
Avviso per i genitori Si comunica che a partire dal 02.09.2024 sarà possibile inoltrare la domanda per la fornitura dei libri per la scuola primaria (ex cedole librarie) per l’anno scolastico 2024/2025, che, come negli anni precedenti, verrà interamente gestita attraverso la piattaforma https://asseminisociale.retedelsociale.it. I genitori degli alunni residenti nel Comune di Assemini e frequentanti le scuole primarie ad Assemini e a Elmas dovranno accedere ad “Assemini Sociale” attraverso SPID e scegliere la libreria in cui ritirare i propri libri di testo fra quelle che si sono accreditate per il Comune di Assemini. Una volta effettuato l’accesso, ogni eventuale richiesta di informazioni e/o assistenza relativa ad aspetti tecnici della procedura dovrà essere inoltrata utilizzando l’apposita funzione del portale “Assistenza”. I genitori degli alunni non residenti ad Assemini, ma frequentanti le scuole primarie nel territorio comunale di Assemini, dovranno rivolgersi per la fornitura dei libri di testo al proprio Comune di residenza. I residenti ad Assemini che frequentano in altri Comuni devono contattare il Servizio Istruzione del Comune di Assemini ai recapiti indicati sotto. Per evitare disguidi o assembramenti presso i punti di ritiro dei libri, si suggerisce ai cittadini che hanno presentato la domanda e hanno scelto correttamente il punto di ritiro accreditato, di contattare la libreria prescelta per verificare l’effettiva disponibilità dei libri di testo. Per chiarimenti: Servizio Istruzione, 070949491-475; pubblicaistruzione@comune.assemini.ca.it.
RSS News powered by:
® Bing News | ® Google News
© All right reserved