IN Breve

IN_Uta


www.comune.uta.ca.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Centro agricolo situato nella piana occidentale del Flumini Mannu, nel campidano di Cagliari. Nella piazza principale è presente la cattedrale dedicata a Santa Giusta, in stile gotico-catalano. Il territorio presenta numerosi nuraghi e diverse testimonianze di età preistorica. Fece parte della contea di Quirra, dopo che appartenne ai conti di Donoratico.

Notizie IN Uta

Si rende noto che la Città Metropolitana di Cagliari ha pubblicato l’avviso pubblico relativo all’erogazione di contributi per gli studenti con disabilità frequentanti istituti di istruzione secondaria di secondo grado, per il loro trasporto da casa a scuola e viceversa e che non possono utilizzare i mezzi di linea.A.S.2022/2023. Le domande per l’anno scolastico 2022/2023 - dovranno essere presentate all’ufficio protocollo del comune entro la data del 31 Agosto 2022. I moduli di domanda sono scaricabili dal sito internet del Comune di Uta   www.comune.uta.ca.it oppure, in forma cartacea, possono essere ritirati all'ingresso del Comune- Piazza S'Olivariu. Si allegano i seguenti documenti: 1) Avviso 2) Modulo di domanda (Allegato A) 3) Regolamento Città metropolitanaAllegatiModulo di domanda_Allegato_A_2022-23.pdfRegolamento citta' metropolitana.pdfAvviso trasporto disabili 2022.2023.pdf
Si informano i cittadini interessati che a partire da venerdì 12 agosto 2022, sul sito del comune di Uta, è presente l’Avviso Pubblico del Servizio di Assistenza  Scolastica Specialistica  per l’anno scolastico 2022/23. Il Servizio è destinato a minori residenti e non residenti nel Comune di Uta, frequentanti le scuole statali, dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado. Potranno presentare domanda i genitori degli alunni con handicap certificato ex art. 3 commi 1 e 3 Legge 104/92.AllegatiAvviso assistenza scolastica specialistica.pdfModulo di domanda ass scolastica specialistica 2022-2023.pdfInformativa privacy.pdf
Sono stati emessi i mandati di pagamento per le borse di studio (Legge regionale 5/2015), anno scolastico 2020/2021, e buono libri (Legge 448/98), anno scolastico 2021/2022. Si specifica che: - i beneficiari che nella domanda hanno indicato un codice IBAN riceveranno il bonifico;  -coloro i quali non hanno indicato un codice IBAN dovranno recarsi presso uno sportello del Banco di Sardegna per l'incasso di quanto dovuto, muniti di documento di identità e codice fiscale del delegato e dello studente;  -coloro i quali hanno indicato un codice IBAN errato o l’intestatario del coto corrente risulta diverso da chi ha presentato l’istanza dovranno recarsi presso uno sportello del Banco di Sardegna per l'incasso di quanto dovuto, muniti di documento di identità e codice fiscale del delegato e dello studente. Allegatiavviso pagamento.pdf
Il comune informa che sono  pubblicate le graduatorie  relative alle borse di studio regionali a.s. 2020/21.  La graduatoria unica include gli studenti beneficiari della scuola primaria, delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Nel rispetto della normativa sulla privacy la pubblicazione dei dati personali dei beneficiari è omessa, viene invece indicato il codice identificativo rilasciato dall'Ufficio Protocollo al momento della presentazione dell'istanza.   Allegatia.PDFb.PDFc.PDF
RSS News powered by:
® Bing News | ® Google News
© All right reserved