IN Breve

IN_Uta


www.comune.uta.ca.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Centro agricolo situato nella piana occidentale del Flumini Mannu, nel campidano di Cagliari. Nella piazza principale è presente la cattedrale dedicata a Santa Giusta, in stile gotico-catalano. Il territorio presenta numerosi nuraghi e diverse testimonianze di età preistorica. Fece parte della contea di Quirra, dopo che appartenne ai conti di Donoratico.

Notizie IN Uta

Descrizione Si informa che con determinazione del Responsabile del Plus Ovest n. 186 del 29 aprile 2024, si è pubblicato l'avviso pubblico con il quale si invitano Gli Enti del Terzo Settore e Enti pubblici a presentare la propria manifestazione di interesse per collaborare alla creazione di un sistema condiviso pubblico-privato nel territorio del Plus Ovest, per l’attivazione di Progetti Utili alla collettività – PUC – con il coinvolgimento dei beneficiari dell’Assegno di inclusione “ADI e supporto formazione lavoro “SFL” presso tutti i Comuni sopra definiti, volto a predisporre un catalogo dei Progetti Utili alla Collettività (PUC). La scadenza è fissata per il 25 maggio 2024 ore 13.00 Sul sito del Plus Area Ovest è possibile scaricare la documentazione al seguente link: https://www.plusareaovest.it/2024/05/07/avviso-pubblico-di-manifestazione-di-interesse-progetti-utili-alla-collettivita-2/             
Si informano gli utenti che usufruiscono del trasporto solastico che non avessere provveduto al pagamento del servizio scuolabus per l’anno scolastico 2023/24, di provvedere al pagamento entro e non oltre il 25.05.2024 Il pagamento potrà avvenire esclusivamente nella seguente modalità consentita dal sistema “PagoPA”:  link https://www.comune.uta.ca.it/hh/index.php?jvs=0&acc=1 cliccare PagoPa  accedere con SPID o CIE  Pagamenti spontanei  effettuare il pagamento online (PagoPa) seguendo la procedura Macroarea: SERVIZI SCOLASTICI Tipo pagamento: trasporto scolastico Inserire l’importo e indicare nella causale il nominativo dell’alunno e la rata  
Il Maggio dei libri 2024 08-05-2024 | 00:00
Programma delle attività per il mese di maggio 2024, inserite all’interno della campagna di promozione Il Maggio dei libri promossa dal Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura. Venerdì 10 maggio 2024 Benvenut nuovi nat 2023! Salut isttuzionali alle famiglie e invito alla lettura con dono di un libro in edizioni speciale Nati per leggere e di un piccolo kit di benvenuto. Da svolgersi in Aula consiliare alle ore 17.00; Lunedì 13 maggio 2024 Dov'è la mia mamma? In biblioteca e altrove! In occasione della Festa del Mamma letture a bassa voce con le mamme e loro bimbe e bimbi, in collaborazione con “La Vecchia Fattoria – ASILO NIDO di Uta”. Da svolgersi in Biblioteca alle ore 10.00.
Si rende noto che la Regione Sardegna, con la legge regionale n. 5 del 2019, come modificata dall'art. 12 della legge regionale n. 22 del 2022, ha autorizzato, fino al 31.12.2024, l'istituzione di un  sostegno economico denominato ''indennità regionale fibromialgia'' (IRF), finalizzato a facilitare sotto l'aspetto economico il miglioramento della qualità della vita dei cittadini residenti in Sardegna affetti da fibromialgia.La domanda per accedere al contributo dovrà essere presentata presso il Comune di Uta ufficio Protocollo dal 1 aprile al 30 aprile 2024. Allegati2024.03.08-Avviso-pubblico-fibromialgia-2024-1.docx ok.docx2024.03.08-Delibera-10-39-del-16.03.2023-Allegato-1.pdf2024.03.08-Modulo-all.1-modulo-domanda-2024-rinnovo.docx ok.docx2024.03.08-Modulo-all.2-modulo-domanda-per-nuove-richieste.docx ok.docxInformativa privacy-10.pdf
RSS News powered by:
® Bing News | ® Google News
© All right reserved