IN Breve

IN_Assemini


www.comune.assemini.ca.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Assemini si trova a nord dello Stagno di Santa Gilla, nella pianura solcata dal rio Cixerri, dal Flumini Mannu e dal rio Sa nuxedda. Nel paese sono dislocati vivaci laboratori artigiani in cui vengono prodotti manufatti in ceramica di grande pregio, i cui diversi metodi di lavorazione vengono presentati nella Mostra Mercato dell'Artigianato.

Notizie IN Assemini

Carnevale Asseminese 2024 28-11-2023 | 09:27
L’Amministrazione Comunale intende realizzare la 6^ edizione del “Carnevale Asseminese 2024” da realizzarsi a febbraio 2024, con tragitto, orari e modalità in fase di definizione; Con il presente avviso si intende raccogliere manifestazioni di interesse a partecipare all’evento sopracitato a cui potranno iscriversi: Carri allegorici – locali e provenienti da altri paesi Gruppi a piedi mascherati – locali e provenienti da altri paesi Maschere singole – locali e provenienti da altri paesi Per la realizzazione dell’evento, l’Amministrazione Comunale ha disposto di: consentire la partecipazione a: max n. 4 carri locali max n. 4 gruppi a piedi locali max n. 3 carri ospiƟ max n. 2 gruppi a piedi ospiti maschere singole locali e non riconoscere un rimborso spese: per carro allegorico locale – formato da minimo 50 persone - € 2.500,00 per gruppo a piedi locale – formato da minimo 25 persone - € 1.000,00 per carro allegorico ospite – formato da minimo 50 persone - € 1.000 per gruppo a piedi ospite – formato da minimo 25 persone - € 500,00 per ogni maschera singola locale ed ospite - € 100,00  riconoscere dei premi finali, esclusivamente per i carri/gruppi/maschere locali, così suddiviso: Carri allegorici: 1° premio € 625,00 – (compresa la ritenuta d’acconto) 2° premio € 437,50 - (compresa la ritenuta d’acconto) 3° premio € 312,50 - (compresa la ritenuta d’acconto) Gruppi a piedi maschera: 1° premio € 437,50 - (compresa la ritenuta d’acconto) 2° premio € 312,50 - (compresa la ritenuta d’acconto) 3° premio € 187,50 - (compresa la ritenuta d’acconto) maschere singole locali: € 100,00 Per la liquidazione del rimborso occorre presentare all’Ufficio Cultura, le ricevute delle somme spese per la realizzazione del carro, dei costumi/maschere e quant’altro riconducibile all’evento, intestate, esclusivamente, al Responsabile del carro, del gruppo e della maschera singola che inoltra richiesta di partecipazione tramite il modulo allegato al presente avviso. Al fine di favorire una migliore adesione e partecipazione all’evento, Emana il seguente avviso per manifestazione di interesse Art. 1 – Oggetto e finalità Possono presentare manifestazione di interesse per la realizzane del “CARNEVALE ASSEMINESE 2024” Società, Associazioni, Cooperative, privati cittadini, singoli o uniti in gruppo, residenti e non nel Comune di Assemini. Art. 2 - Proposte Ai fini della valutazione delle proposte, le stesse dovranno contenere i seguenti elementi: esatta denominazione del soggetto proponente descrizione dettagliata della proposta da realizzare l’impegno ad assumere tutte le responsabilità e gli adempimenti previsti dalla normativa vigente in materia di sicurezza ogni altro elemento utile alla valutazione della proposta Le domande di partecipazione alla presente manifestazione di interesse devono essere redatte sul fac-simile allegato. Art. 3 – Presentazione delle domande Le domande di partecipazione al presente avviso, complete della documentazione sopra richiesta, dovranno essere compilate secondo il modello allegato e dovranno pervenire all’indirizzo: protocollo@pec.comune.assemini.ca.it oppure recapitate all’Ufficio Protocollo, entro e non oltre il 18 dicembre 2023. L’Amministrazione si riserva, comunque, la facoltà di prendere in esame eventuali proposte che perverranno oltre il predetto termine. Art. 4 – Vincoli di carattere generale Tutte le iniziative proposte sono dirette al perseguimento di interessi pubblici, pertanto: devono escludere forme di conflitto di interesse tra l’attività pubblica e quella privata devono essere consone e compatibili con l’immagine del Comune di Assemini Sono in ogni caso escluse le proposte contenenti messaggi offensivi, incluse le espressioni di fanatismo, razzismo, omofobia, odio e minaccia. La valutazione ed il giudizio dell’Amministrazione Comunale sarà insindacabile al fine dell’ammissibilità e della realizzazione dei progetti. A seguito della valutazione, l’Amministrazione Comunale provvederà a contattare i soggetti che hanno partecipato alla presente Manifestazione di interesse, al fine di comunicare le decisioni assunte, i progetti da realizzare e formalizzare i reciproci impegni. Art. 5 – Impegno delle parti I soggetti selezionati si impegnano a: realizzare il progetto proposto e a rispettare i vincoli specificati all’art. 4 divulgare l’evento tramite i propri canali di informazione Sono a carico del soggetto proponente: la gestione e organizzazione del programma presentato, incluse tutte le voci di spesa necessarie per il suo svolgimento, senza alcun onere aggiuntivo per l’Amministrazione Comunale, ad esclusione del rimborso spese riconosciuto. l’osservanza delle norme sull’ordine pubblico, di pubblico spettacolo, di tutela ambientale ed il rispetto dei limiti di emissione sonora. il rispetto delle norme vigenti in materia di prevenzione infortuni e igiene del lavoro ART. 6 – Premi L’Amministrazione Comunale, si riserva di nominare un’apposita Giuria per la valutazione dei carri, dei gruppi e delle singole maschere, esclusivamente locali, secondo i parametri sotto indicati: Carri allegorici: Costruzione e movimentazione Animazione Pittura e scultura Costumi Coreografie Satira Originalità del tema Gruppi a piedi mascherati: Maschera e costumi Animazione Coreografia Satira Originalità del tema Maschera singola: maschera e costumi animazione satira originalità del tema Art. 7 – Riserva Il presente Avviso e le manifestazioni ricevute non comportano per l’Amministrazione Comunale alcun obbligo nei confronti dei soggetti interessati, né per questi ultimi alcun diritto a qualsivoglia prestazione e/o impegno da parte dell’Amministrazione Comunale. L’Amministrazione si riserva, in ogni caso ed in qualsiasi momento, il diritto di sospendere, revocare, modificare o annullare definitivamente la presente “Manifestazione di interesse”, senza che ciò possa costituire diritto e pretesa a qualsivoglia risarcimento, rimborso o indennizzo dei costi o delle spese eventualmente sostenute dall’interessato o dai suoi aventi causa. Art. 8 – Condizioni di tutela della privacy Informativa sulla tutela della privacy ai sensi e per gli effetti del Decreto n.101/2018 in applicazione del Regolamento Europeo n. 679/2016 “GDPR”. Con l’apposizione della firma si prende visione di quanto sopra riportato rilasciando il consenso per l’intero trattamento dei dati personali, eventualmente anche sensibili secondo quanto stabilito dalla legge e dalla presente informativa. Il titolare del trattamento è il Comune di Assemini al quale è presentata la domanda di partecipazione. Il presente avviso è pubblicizzato mediante pubblicizzazione sul sito internet del Comune di Assemini. La premiazione si effettuerà a conclusione della sfilata, presso l’Anfiteatro Comunale.
L'Amministrazione Comunale desidera verificare il grado di soddisfazione dei cittadini fruitori del servizio di mensa scolastica, per ricavarne indicazioni di quali siano gli aspetti da migliorare. Sono stati studiati due questionari distinti, uno rivolto alle famiglie e uno al personale scolastico. Entrambi desiderano esplorare la soddisfazione dei fruitori del servizio rispetto agli indicatori generali di accessibilità, tempestività delle risposte, trasparenza, correttezza con l’utenza e efficacia. Per quanto riguarda le famiglie, il questionario viene inviato alla mail personale del genitore che ha inoltrato la domanda di mensa scolastica. La sua compilazione avviene online, comporta l’impegno massimo di qualche minuto ed è possibile fino all’11.12.2023. Le indicazioni per la compilazione sono contenute nel questionario. I questionari sono completamente anonimi. I dati raccolti saranno aggregati e pubblicati nel sito web del Comune entro il 31.12.2023. Si conta sulla massima partecipazione delle 660 famiglie che frequentano il servizio, al fine di poter raccogliere il maggior numero di dati sul grado di soddisfazione dei cittadini. Il Servizio Istruzione è a disposizione per maggiori delucidazioni alla mail mensascolastica@comune.assemini.ca.it o ai numeri 070949491-475.  Ringraziando fin d’ora per la collaborazione, si porgono cordiali saluti.
Il comandante Preso atto che con la nota Prot. Gen.le n° 0043980, del 27.11.2023, Don Paolo Sanna, Parroco della Parrocchia di S. Pietro, comunicava che, il giorno 08 Dicembre 2023, anche ricorrendo il 37° anniversario della fondazione della Confraternita di Misericordia di Assemini, al termine della S. Messa, intende organizzare una breve processione con il simulacro della Madonna, con inizio alle ore 19.00, percorrendo le seguenti vie:: piazza San Pietro (partenza), Oberdan, Battisti, Garibaldi, Tevere, Trento, San Giovanni, Principe di Piemonte, piazza Martiri, via Oberdan e piazza San Pietro (rientro in Parrocchia); Ritenuto opportuno, al fine di salvaguardare l’incolumità dei partecipanti alla suindicata processione; Visto il Decreto del Sindaco n° 11 del 09.10.2023 di Conferma della Nomina del Titolare di P.O. del Servizio Autonomo di Polizia Locale; Vista il Preavviso di Pubblica Manifestazione, di cui agli artt. 18 e 25 del T.U.L.P.S. n. 773/31, inviata alla Questura di Cagliari in data 27.11.2023; Visto l’art. 107 del Decreto Legislativo del 18 Agosto 2000 n. 267; Visti gli artt. 5/6/7/14/20/26e 32 del D. L.vo del 30.04.92 n° 285 e succ. mod. ed integ; Vista la Legge 241 del 1990 ed il vigente Statuto Comunale; Accertato che ai sensi del vigente Piano Comunale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza, non sussistono per il Responsabile del Procedimento e il Responsabile del Servizio, condizioni di conflitto di interessi o di obbligo di astensione nei confronti dei soggetti coinvolti nel presente provvedimento. Dispone Il divieto della circolazione stradale nelle vie in premessa evidenziate, a tutti i veicoli nel giorno e nelle ore suindicate, per il tempo strettamente necessario allo svolgimento della processione in argomento. L’Amministrazione Comunale declina ogni responsabilità per danni a persone o cose derivanti la mancata osservanza della presente Disposizione. Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo della Sardegna ed al Ministero dei LL.PP. entro il termine di gg. 60 a decorrere dalla data di scadenza della sua pubblicazione all’albo pretorio del Comune, ovvero il ricorso straordinario al Capo dello Stato, entro il termine di gg. 120° a decorrere dalla stessa data. Tutta la Forza Pubblica e gli agenti previsti dall’art. 12 del D.L.vo del 30.04.1992, n. 285 e succ. modificazioni ed integrazioni e sono incaricati di fare osservare il presente atto.
La Pro Loco di Galatina presenta la rassegna “Natale in Città”  Galatina24
RSS News powered by:
® Bing News | ® Google News
© All right reserved