IN Breve

IN_Assemini


www.comune.assemini.ca.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Assemini si trova a nord dello Stagno di Santa Gilla, nella pianura solcata dal rio Cixerri, dal Flumini Mannu e dal rio Sa nuxedda. Nel paese sono dislocati vivaci laboratori artigiani in cui vengono prodotti manufatti in ceramica di grande pregio, i cui diversi metodi di lavorazione vengono presentati nella Mostra Mercato dell'Artigianato.

Notizie IN Assemini

Disp. n. 171 blocco stradale 23-08-2023 | 08:56
Il comandante Vista la richiesta pervenuta in data 28.07.2023 prot. n. 0028439 dalla Soc. M.B.M. Costruzioni S.r.l., sede legale a Cagliari nel viale S. Avendrace n. 260, con la quale si chiede, dal 28.08.2023, fino a ultimazione lavori, dalle ore 07.30 alle ore 17.30, il blocco stradale dell’arteria che collega la strada intercomunale Assemini-Sestu alla S. S. 130, di cui alle coordinate 39°17’17”N 9°01’15” - 39°17’18”N 9°01’18”E, come rappresentato nella planimetria allegata, (vedi planimetria allegata tratta rossa), e dal 04.09.2023, dalle ore 14.00 alle ore 22.00 nel tratto su indicato di cui alle coordinate 39°17’23,83”N - 9°01’14,48”E e le coordinate 39°17’18”- 9°01’18” (vedi planimetria allegata tratta in nero), al fine di procedere con i lavori di “POTENZIAMENTO DELLA RETE MT ESISTENTE NEL COMUNE DI ASSEMINI – AUT. N. 2438404 – RIF.TO 42/2022, PROT. 0006300 DEL 22.02.2022”. Riscontrata la necessità di consentire lo svolgersi dei lavori in argomento nel rispetto della pubblica incolumità e della sicurezza stradale; Visto il Decreto del Sindaco n. 2 del 16.02.2021, di Conferma della Nomina del Titolare di P.O. del Servizio Autonomo di Polizia Locale; Visto il Parere favorevole in Conferenza di Servizi, rilasciato dal Resp.le AREA MANUTENTIVA – IGIENE URBANA – AMBIENTE – PROTEZIONE CIVILE, Servizio Manutentivo, di cui al prot. Gen.le n. 0011115 del 01.04.2022; Visto il Parere favorevole del 25.03.2023, rilasciato dal Resp.le AREA URBANISTICA – EDILIZIA – SUAPE, Settore Edilizia Privata; Vista l’Aut. n. 13 del 26.05.2023, rilasciata dalla Città Metropolitana di Cagliari; Visto l’art. 107 del Decreto Legislativo del 18 Agosto 2000 n. 267 e succ. mod. ed integ; Visti gli artt. 5/6/7/14/20/26e 32 del D. L.vo del 30.04.92 n° 285 e succ. mod. ed integ; Vista la Legge 241 del 1990 ed il vigente Statuto Comunale e succ. mod. ed integ; Accertato che ai sensi del vigente Piano Comunale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza, non sussistono per il Responsabile del Procedimento e il Responsabile del Servizio, condizioni di conflitto di interessi o di obbligo di astensione nei confronti dei soggetti coinvolti nel presente provvedimento. Dispone dal 28.08.2023, fino a ultimazione lavori, dalle ore 07.30 alle ore 17.30, il Blocco stradale dell’arteria che collega la strada intercomunale Assemini-Sestu alla S. S. 130, di cui alle coordinate 39°17’17”N 9°01’15” - 39°17’18”N 9°01’18”E, e dal 04.09.2023, dalle ore 14.00 alle ore 22.00 nel tratto su indicato di cui alle coordinate 39°17’23,83”N - 9°01’14,48”E e le coordinate 39°17’18”- 9°01’18”, come rappresentato nella planimetria allegata che fa parte integrante della presente Disposizione. Si specifica che quando sarà chiusa la tratta evidenziata in rosso, sarà aperta la tratta evidenziata in nero e viceversa. L'Amministrazione Comunale declina ogni responsabilità per danni alle persone o alle cose derivanti dal mancato rispetto della presente Disposizione. Da incarico al richiedente e/o all’Impresa esecutrice dei lavori, di predisporre tutta la segnaletica stradale idonea, nella piena osservanza del disposto art. 21 del vigente C.d.S. e degli artt. 30 e ss del relativo Regolamento di Esecuzione e Attuazione, mirata, altresì, a scongiurare i possibili pericoli ed indicare eventuali percorsi alternativi ai veicoli in transito., nonché riferire all’Autorità Comunale l’avvenuto termine dei lavori, al fine di verificare la riattivazione della viabilità stradale ed il realizzato ripristino dello stato dei luoghi. Gli agenti previsti dall'art. 12 del D. L.vo 30.04.92 n° 285, sono incaricati di fare osservare il presente atto. Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo della Sardegna entro sessanta giorni, oppure ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro centoventi giorni. Suddetti termini decorrono dall’affissione all’Albo Pretorio online della presente Disposizione.
Assemini, violento scontro auto-furgone: uomo incastrato nell’abitacolo, è grave - L'Unione Sarda.it  L'Unione Sarda.it
Assemini, pugno di ferro contro i selvaggi dei rifiuti: si valutano sanzioni di oltre 6 mila euro  Casteddu Online
Il comandante preso atto che con nota Prot. Gen.le n° 0029414 del 05.08.2023, il Sig. M. C., in atti d’ufficio meglio generalizzato, in qualità di Presidente della Associazione Sant’Andrea con sede legale in Assemini nella piazza Sant’Andrea snc, comunicava che nei giorni 15 – 16 – 17 Settembre 2023, avrà luogo la manifestazione denominata “SANT’ANDREA e 34^ edizione SAGRA DEL PESCE”, per la quale è prevista in data 16.09.2023 (sabato), dalle ore 19.00, la processione, con la presenza di banda musicale e gruppi folk, per le seguenti vie cittadine: piazza Sant’Andrea (partenza), via Sardegna, via Marche, via Umbria, via Campania, via Londra, via Sicilia, via Turati, corso America, via Sardegna e piazza Sant’Andrea (arrivo). Ritenuto, altresì, necessario tutelare la sicurezza dei partecipanti alle manifestazioni in argomento; Visto il Decreto del Sindaco n. 2 del 16.02.2021 di Conferma della Nomina del Titolare di P.O. del Servizio Autonomo del Corpo di Polizia Locale; Visto l’art. 107 e 109 del D.lgs. del 18 Agosto 2000 n. 267 e s.m.i.; Visti gli artt. 5/6/7/14/20/26 e 32 del D.lgs del 30.04.92 n° 285 e s.m.i. Vista la Legge n° 241 del 1990 e s.m.i. ed il vigente Statuto Comunale; Accertato che ai sensi del vigente Piano Comunale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza, non sussistono per il Responsabile del Procedimento e il Responsabile del Servizio, condizioni di conflitto di interessi o di obbligo di astensione nei confronti dei soggetti coinvolti nel presente  provvedimento. Dispone Il divieto della circolazione a tutti i veicoli, nelle vie e piazze cittadine indicate in premessa, il giorno 16 Settembre 2023, dalle ore 19.00, per lo svolgimento della processione e fino al suo termine. Da incarico al Presidente dell'Associazione S. Andrea di provvedere alla preparazione e dislocazione, nei giorni interessati ai festeggiamenti, della segnaletica stradale necessaria a dare attuazione a quanto sopra evidenziato. L'Amministrazione Comunale declina ogni responsabilità per danni alle persone o alle cose derivanti dalla mancata osservanza della presente Disposizione. Gli agenti previsti dall’art. 12 del D.L.vo del 30.04.1992, n. 285 e succ. modificazioni ed integrazioni, sono incaricati di fare osservare il presente atto. Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo della Sardegna entro sessanta giorni, oppure ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro centoventi giorni. Suddetti termini decorrono dall’affissione all’Albo Pretorio online della presente Disposizione.
RSS News powered by:
® Bing News | ® Google News
© All right reserved