IN Breve

IN_Assemini


www.comune.assemini.ca.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Assemini si trova a nord dello Stagno di Santa Gilla, nella pianura solcata dal rio Cixerri, dal Flumini Mannu e dal rio Sa nuxedda. Nel paese sono dislocati vivaci laboratori artigiani in cui vengono prodotti manufatti in ceramica di grande pregio, i cui diversi metodi di lavorazione vengono presentati nella Mostra Mercato dell'Artigianato.

Notizie IN Assemini

"Ad Assemini più traffico, più inquinamento e meno parcheggi"  Casteddu Online
Assemini, un mega mosaico di Mari Pintau in giardino: "Realizzato da due artisti di grido"  Casteddu Online
Operazione a Palmi: 4 arresti e 16 indagati per violenza sessuale su ...  Gazzetta Sarda
Il comandante Vista la richiesta pervenuta in data 03.11.2023, prot. n. 0041710 del 09.11.2023, a firma della Senatrice Sabrina Licheri, con la quale si chiede l’autorizzazione per lo svolgimento della Fiaccolata Solidale “PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE”, da effettuarsi in data 25.11.2023, dalle ore 17.00 alle ore 19.00 con partenza dal Parco Santa Lucia per poi avviarsi, in corteo, lungo tutta la Via Cagliari, fino ad arrivare in Via Sardegna presso il teatro della Parrocchia della Beata Vergine Del Carmine; Ritenuto opportuno, al fine di salvaguardare l’incolumità dei partecipanti alla suindicata manifestazione e garantire un sereno e sicuro svolgimento della stessa, chiudere al traffico veicolare la via interessata alla manifestazione; Visto il Decreto del Sindaco n. 11 del 09.10.2023 di Nomina del Titolare di P.O. del Servizio Autonomo del Corpo di Polizia Locale; Visto il preavviso di pubblica manifestazione presentata alla Questura di Cagliari ai sensi dell’art. 18 del T.U.L.P.S. 773/31; Visto l’art. 107 del Decreto Legislativo del 18 Agosto 2000 n. 267 e succ. mod. ed integ.; Visti gli artt. 5/6/7/14/20/26e 32 del D. L.vo del 30.04.92 n° 285 e succ. mod. ed integ; Vista la Legge 241 del 1990 e succ. mod. ed integ. ed il vigente Statuto Comunale; Accertato che ai sensi del vigente Piano Comunale di Prevenzione della Corruzione e della  Trasparenza, non sussistono per il Responsabile del Procedimento e il Responsabile del Servizio, condizioni di conflitto di interessi o di obbligo di astensione nei confronti dei soggetti coinvolti nel presente provvedimento. Dispone Il divieto della circolazione, a tutti i veicoli, il giorno 25.11.2023, dalle ore 17.00 sino al termine della manifestazione, per il periodo strettamente necessario allo svolgimento della Fiaccolata, così come indicato in premessa. Da incarico all’organizzazione della manifestazione per la predisposizione, nel giorno interessato, della segnaletica stradale necessaria a dare attuazione a quanto sopra evidenziato. L'Amministrazione Comunale declina ogni responsabilità per danni alle persone o alle cose derivanti dalla mancata osservanza della presente Disposizione. Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo della Sardegna ed al Ministero dei LL.PP. entro il termine di gg. 60 a decorrere dalla data di scadenza della sua pubblicazione all’albo pretorio del Comune, ovvero il ricorso straordinario al Capo dello Stato, entro il termine di gg. 120° a decorrere dalla stessa data. Gli agenti previsti dall’art. 12 del D.L.vo del 30.04.1992, n. 285 e succ. modificazioni ed integrazioni, sono incaricati di fare osservare il presente atto.
RSS News powered by:
® Bing News | ® Google News
© All right reserved