IN Breve

IN_Assemini


www.comune.assemini.ca.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Assemini si trova a nord dello Stagno di Santa Gilla, nella pianura solcata dal rio Cixerri, dal Flumini Mannu e dal rio Sa nuxedda. Nel paese sono dislocati vivaci laboratori artigiani in cui vengono prodotti manufatti in ceramica di grande pregio, i cui diversi metodi di lavorazione vengono presentati nella Mostra Mercato dell'Artigianato.

Notizie IN Assemini

Si rende noto che a partire dal giorno 19.05.2023 fino alle ore 12:00 del giorno 19.06.2023, saranno riaperti i termini per la misura del “Reddito di inclusione sociale” di cui alla L.R. n. 18/2016, in conformità a quanto previsto dalle Linee Guida approvate con Deliberazione G.R. n. 23/26 del 22/06/2021 come da avviso pubblico approvato con Determinazione n. 501 del 26.04.2023 del Responsabile dell’Area Socio Culturale Istruzione e Sport. La domanda del Reis parte prima pot rà essere ripresentata anche da coloro i quali siano risultati ammessi alla misura dei precedenti avvisi. La domanda potrà essere presentata esclusivamente on-line attraverso il portale https://asseminisociale.retedelsociale.it. Tutti i dettagli in allegato.
In considerazione della giornata di sciopero generale, indetta dal sindacato USB per i lavoratori di tutte le categorie pubbliche e private, per il giorno 26 maggio 2023 si comunica che potrebbero esserci dei disservizi ai servizi erogati ai cittadini (raccolta differenziata, spazzamento strade, altri servizi erogati). Saranno garantiti i servizi essenziali previsti dall’art. 1 della legge 146/90 e dall’art. 8 dell’accordo nazionale.
Elezioni comunali 2023 in Sicilia e Sardegna: date, città, candidati. La guida al voto  Sky Tg24
Il comandante Vista la richiesta pervenuta in data 03.05.2023, Prot. Gen.le n. 0016694-A, presentata dall’Impresa Costruzioni EREDI MAROTTA SALVATORE di MAROTTA CALOGERO GIOSUÈ & C. S.A.S., sede legale a Mussomeli (CL), via Pietro Mignosi n. 30, con la quale si chiede il blocco stradale e all’occorrenza il divieto di sosta (anche ambo i lati), in date e orari in cui se ne presenta la necessità, nella via Carmine, corso America, via Sardegna, corso Europa, via Cagliari, via San Cristoforo, piazzale Rio Sa Nuxedda, via Eleonora d’Arborea, così come da planimetria allegata – Zona 4 (Rotatorie via Cagliari incroci corso Europa e via Sardegna), che fa parte integrante della presente disposizione, dal 22 maggio 2023, fino al termine dei lavori di “MOBILITÀ CICLISTICA E PEDONALE URBANA –CUP B51B17000160005 – CIG 951685987C, Contratto Rep. N. 563/2023 del 21.03.2023); Riscontrata la necessità di consentire lo svolgersi dei lavori in argomento nel rispetto della pubblica incolumità e della sicurezza stradale; Visto il Decreto del Sindaco n. 2 del 16.02.2021 di Conferma della Nomina del Titolare di P.O. del Servizio Autonomo di Polizia Locale; Visto l’art. 107 del Decreto Legislativo del 18 Agosto 2000 n. 267 e succ. mod. ed integ; Visti gli artt. 5/6/7/14/20/26e 32 del D. L.vo del 30.04.92 n° 285 e succ. mod. ed integ; Vista la Legge 241 del 1990 ed il vigente Statuto Comunale e succ. mod. ed integ; Accertato che ai sensi del vigente Piano Comunale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza, non sussistono per il Responsabile del Procedimento e il Responsabile del Servizio, condizioni di conflitto di interessi o di obbligo di astensione nei confronti dei soggetti coinvolti nel presente provvedimento. Autorizza e istituisce Dal 22 maggio 2023, fino al termine dei lavori indicati in premessa, il blocco stradale e all’occorrenza il divieto di sosta (anche ambo i lati), in date e orari in cui se ne presenta la necessità, nella via Carmine, corso America, via Sardegna, corso Europa, via Cagliari, via San Cristoforo, piazzale Rio Sa Nuxedda, via Eleonora d’Arborea, così come da planimetria allegata – Zona 4 (Rotatorie via Cagliari incroci corso Europa e via Sardegna), garantendo, comunque, il transito dei veicoli, così come da planimetria allegata che fa parte integrante della presente disposizione. L'Amministrazione Comunale declina ogni responsabilità per danni alle persone o alle cose derivanti dal mancato rispetto della presente Disposizione Da incarico all’Impresa richiedente, di predisporre, entro 48 ore dall’inizio dei lavori, tutta la segnaletica stradale idonea, oscurando quella in contrasto con la presente Disposizione, nella piena osservanza del disposto art. 21 del vigente C.d.S. e degli artt. 30 e ss del relativo Regolamento di Esecuzione e Attuazione, mirata, altresì, a scongiurare i possibili pericoli ed indicare eventuali percorsi alternativi ai veicoli in transito, nonché riferire all’Autorità Comunale l’avvenuto termine dei lavori, al fine di verificare la riattivazione della viabilità stradale ed il realizzato ripristino dello stato dei luoghi. Gli agenti previsti dall'art. 12 del D. L.vo 30.04.92 n° 285, sono incaricati di fare osservare il presente atto.
RSS News powered by:
® Bing News | ® Google News
© All right reserved