IN Breve

Egitto, l’ombra del regime

Al Maqal, uno degli ultimi giornali indipendenti egiziani, il 21 febbraio ha messo in copertina la foto dello scrittore Ahmed Nagi, condannato a due anni di carcere per “ofesa alla morale”.

Da Internazionale

Nel titolo il quotidiano punta il dito contro il regime di Abdel Fattah al Sisi che “imprigiona gli scrittori”.

Nagi era stato denunciato a novembre del 2015, dopo che un capitolo del suo ultimo romanzo era stato pubblicato su un giornale letterario. A gennaio era stato assolto, ma l’accusa era ricorsa in appello.

Dopo la condanna, decine di scrittori, giornalisti e intellettuali hanno firmato una dichiarazione, pubblicata su vari siti e blog indipendenti, per denunciare l’ondata di arresti e di divieti che sta colpendo il mondo della cultura e della società civile.

A dicembre del 2015 il ricercatore Islam al Beheiry è stato condannato a un anno di carcere per blasfemia, mentre la scrittrice Fatima Naoot dovrà scontare tre anni per insulto alla religione.

Inoltre le autorità hanno ordinato la chiusura il 22 febbraio del centro antitortura Al Nadeem, che ha presentato ricorso. “I nemici dello stato non sono più solo gli attivisti, ma chiunque la pensi diversamente”, recita la dichiarazione.


 

Approfondisci:

(Valerio Evangelisti) Ad un anno dalla scomparsa di Valerio Evangelisti, avvenuta il 18 aprile 2022, esce per le Edizioni Mimesis una prima raccolta di saggi tesi ad inquadrarne l’attività di ...
Si chiama “Adotta uno Scrittore”, è giunta alla 21ma edizione ed è un’iniziativa organizzata dal Salone Internazionale del Libro di Torino che porta i principali autori contemporanei nelle ...
Che non ci hanno dato il preavviso. Che nessuno vuole più fare certi lavori. Viene fuori che la divisa che indosso la usava un tizio che adesso fa lo scrittore. Un tizio che ha vinto dei premi ...
Paul Auster ha il cancro. A rendero nota la malattia dello scrittore autore - tra l'altro - de "La trilogia di New York", è stata la moglie Siri Hustvedt, attraverso Instagram. «Sono stata ...
“A Mantova mi hanno chiesto se sapessi l’italiano” La scrittrice ha poi accompagnato il post con questa didascalia: “A Mantova mi hanno chiesto se sapessi l’italiano. A Pescara un ...