Azzerata la sanità leghista in Sardegna: la Giunta Todde nomina i commissari delle Asl
Le delibere della regione scelgono nuovi vertici per tutte le principali strutture sanitarie dell’isola, saranno in carica sei mesi.

“Arrivano i Rom”: fucilate alla porta della casa che li deve ospitare in Sardegna
L’attentato mercoledì notte a Cossoine, piccolo centro del Sassarese: due i colpi sparati contro l’abitazione che dovrebbe essere venduta a un’associazione di assistenza.

In morte di Mesina, bandito e non eroe rivoluzionario
La scomparsa del mitico criminale orgolese e le reazioni di chi in Sardegna ne ha fatto un mito e un personaggio da ammirare, dando connotazioni sociali alle sue gesta.

Agrivoltaico nell'oristanese, la regione sarda ricorre alla consulta contro le autorizzazioni del governo
Il conflitto riguarda tre impianti che andrebbero ad insistere nei comuni di Siamaggiore, Solarussa, Tramatza, Zeddiani, Zerfaliu, disapplicata e ignorata la legge della Giunta Todde sulle aree idonee.

In Sardegna rinasce l'osservatorio regionale contro la povertà
Nominati dall'assessore regionale alla sanità i nuovi componenti dell'organismo che supporta la giunta nell'elaborazione delle politiche sociali dell'isola.

Villa a Porto Cervo, a processo per abusi edilizi l'influencer Gianluca Vacchi
Secondo gli inquirenti, parte della maxi residenza sarebbe stata realizzata in un'area sottoposta a vincolo idrogeologico e in difformità rispetto al progetto autorizzato.

Empoli - Cagliari: contestato il divieto di trasferta per i tifosi sardi nello scontro salvezza
Cagliari calcio contro il divieto di trasferta a Empoli per i tifosi sardi. E spuntano anche l'ipotesi tribunale e risarcimento.

Fotovoltaico: lavoratori irregolari e frodi nei cantieri sardi
I responsabili di tre società straniere impegnate nella realizzazione di un impianto fotovoltaico nel territorio di Tempio Pausania sono stati denunciati per aver impiegato illegalmente decine di lavoratori extracomunitari e...

Disturbi alimentari, in Sardegna sempre più presenti tra i giovani
I disturbi della nutrizione e dell'alimentazione rappresentano un'emergenza sanitaria in crescita, con un aumento del 30% dei casi rispetto al periodo pre-pandemico e un abbassamento dell'età di esordio.

Vaccini a bambini e ragazzi, Sardegna tra le regioni con meno copertura
Il dato del Ministero della Salute supera comunque il 90 per cento per i bambini ma è tra i più bassi d'Italia, in particolare per quanto riguarda la vaccinazione per...

8 marzo, nel 2024 sono 28 le donne uccise da uomini in Sardegna
I dati drammatici sono stati diffusi dall'associazione Namastè in occasione della Festa della donna, 613 le vittime di qualsiasi tipo di violenza nell'isola.

L'ex presidente della Sardegna Cristian Solinas a giudizio per corruzione
La decisione dei giudici di Cagliari per le vicende della compravendita di un immobile e della trattativa per una laurea honoris causa in Albania, prima udienza il 5 giugno.

Assunzioni in regione Sardegna, nello staff anche i parenti stretti dei politici
La norma approvata col consenso unanime di maggioranza e opposizione, potranno far parte dello staff regionale anche mariti, mogli e conviventi dei consiglieri.

Incidente di caccia, due morti a Quartu Sant'Elena
Ancora una tragedia nelle campagne della Sardegna, i due erano grandi amici, le organizzazioni per la protezione degli animali chiedono una stretta su questa attività.

Fotovoltaico, in Sardegna 11mila impianti, +400% in un anno
Crescita esponenziale nelle strutture per produrre energia dal sole tra 2022 e 2023 secondo i dati elaborati da Confartigianato Imprese Sardegna che chiede potenziamento del settore.

La Sardegna fa causa allo Stato: "ci deve 1,7 miliardi di euro di entrate"
La vertenza riguarda quote di entrate fiscali mai versate dall'amministrazione centrale per gli anni 2010-2024, l'annuncio della Presidente Alessandra Todde.

Intelligenza artificiale, in Sardegna saranno persi 60mila posti di lavoro
L'automazione potrebbe portare la scomparsa di molte mansioni manuali ma potrebbe portare un importante valore aggiunto all'economia dell'isola, meno esposta di quelle del Nord.

Eolico offshore, il governo spinge per fare subito l'impianto di Alghero
La denuncia degli ecologisti secondo cui il Ministero dell'ambiente avrebbe respinto la richiesta di inchiesta pubblica del comune catalano e vorrebbe avviare subito il progetto "Mistral".