IN Breve

IN_Scena

In edicola Martin Mystère “Nemico del popolo”: intelligenza artificiale e deficienza umana, un binomio terribile

In edicola dal 12 marzo l’albo mensile di Martin Mystère n. 421, “Nemico del popolo”, edito dalla Sergio Bonelli Editore, con soggetto e sceneggiatura di Francesco Matteuzzi, disegni Gino Vercelli, copertina di...

In edicola Tex “Caccia al Navajo”: quando la stella è di “carta”

Dal 7 marzo in edicola si può acquistare l’albo di Tex n. 773, “Caccia al Navajo”, edito dalla Sergio Bonelli Editore, con soggetto e sceneggiatura di Pasquale Ruji, disegni Yannis Ginosatis...

In edicola Super Tex “Indagine pericolosa”: le insidie dell’Occidente e dell’Oriente

Il 5 marzo è uscito nelle edicole Super Tex n. 41, “Indagine pericolosa” – ristampa a colori, che racchiude la terza parte del Maxi Tex n.10, pubblicato il 05/10/2006.

Arriva il documentario sul grande stampatore sardo Renzo Romero

Arriva il documentario sul grande stampatore sardo Renzo Romero

Nato a Burgos ed emigrato da giovane a Milano e Roma ha contribuito in modo fondamentale allo sviluppo dell'arte grafica contemporanea, la regia del film è affidata a Simonetta Columbu.

In edicola dal 28 febbraio Dylan Dog “Opera al nero”: la sinfonia del male

È in edicola dal 28 febbraio il n. 462 di Dylan Dog, dal titolo “Opera al nero”, edito dalla Sergio Bonelli Editore, con soggetto e sceneggiatura di Simeone Sveva, disegni di...

Tex - “Il morso dello scorpione”: l’amore “ai tempi del Far West”

Tex - “Il morso dello scorpione”: l’amore “ai tempi del Far West”

Dal 7 febbraio nelle edicole delle nostre città si può trovare il Tex mensile – “Il morso dello scorpione” n. 772, edito dalla Sergio Bonelli Editore.

Julia “Deep Fake”: le insidie del mondo virtuale e del mondo reale

È uscito il 2 gennaio nelle edicole delle nostre città il mensile n. 316 di Julia, dal titolo “Deep Fake”, edito dalla Sergio Bonelli Editore, con sceneggiatura di Giancarlo Berardi e...

Tex “Magazine”: azione e curiosità al quadrato per gli amanti del genere western

Dal 25 gennaio nelle edicole delle nostre città è presente il Tex “Magazine”, edito dalla Sergio Bonelli Editore, con due storie inedite. 

Dylan Dog “Il grande freddo”: anche gli spiriti – guida si … incavolano

Il 31 gennaio è uscito nelle edicole delle nostre città il mensile numero 461 di Dylan Dog dal titolo “Il grande freddo”, edito dalla Sergio Bonelli Editore, con sceneggiatura Lorenza Ghinelli...

In edicola “Tutto Tex - Furia Comanche”: i guasti dell’immortalità

È uscita a fine dicembre nelle edicole delle nostre città la ristampa di Tex n. 645 “Furia Comanche”, edito dalla Sergio Bonelli Editore. Il volume si compone di 114 pagine.

Topolino n. 3608: i paperi a scuola di vernacolo per la Giornata nazionale dei dialetti

Dal 15 gennaio è presente nelle edicole delle nostre città il settimanale n. 3608 di Topolino, edito dalla Panini Comics.

In edicola Tex mensile n. 771 “Il rinnegato di Fort Stanton”: il marcio della rispettabilità

È uscito il 7 gennaio nelle edicole delle nostre città il Tex mensile n. 771 dal titolo “Il rinnegato di Fort Stanton”, edito dalla Sergio Bonelli Editore con soggetto e sceneggiatura...

In edicola il numero 419 di Martin Mystère “La stanza 217”: quando la realtà riesce ad alimentare gli incubi più inconsci

Dall’11 gennaio è possibile trovare nelle edicole delle nostre città il mensile n. 419 di Martin Mystère dal titolo “La stanza 217”, edito dalla Sergio Bonelli Editore con soggetto e sceneggiatura di...

Dragonero Mondo Oscuro, “Il veleno dell’alfiere”: spirito di squadra e amicizia come antidoto al veleno delle potenze tenebrose

È uscito il 9 gennaio nelle edicole delle nostre città il mensile n. 27 di Dragonero Mondo Oscuro, dal titolo “Il veleno dell’alfiere”, edito dalla Sergio Bonelli Editore, con soggetto e...

La classifica dei migliori fumetti usciti nel 2024

Classifica fumetti 2024. Al primo posto “Speciale Tex Willer #8 – Stella d’argento” di Giorgio Giusfredi e Pasquale Del Vecchio seguono “Quando muori resta a me” di Zerocalcare (Bao Publishing); “Superman: Lost”...

L'uomo che non ha rubato Hollywood, documentario Bbc su Parretti

L'uomo che non ha rubato Hollywood, documentario Bbc su Parretti

Il film prodotto dalla televisione pubblica britannica racconta l'incredibile ascesa dell'imprenditore italiano nel periodo in cui riuscì ad acquistare un colosso del cinema americano come la MGM.

Lucca Comics & Games 2024, dal 30 ottobre al 3 novembre – ospite d’onore Yoshitaka Amano

Quest’anno l’ospite d’onore della kermesse è il disegnatore nipponico, interessanti gli incontri con il celebre fumettista lucchese Simone Bianchi e il promettente disegnatore torinese Simone Di Meo della DC.

Lucca Comics & Games 2024, dal 30 ottobre al 3 novembre – appuntamenti con Panini Comics

Imperdibili gli incontri con Peach Momoko, Jeph Loeb, Giuseppe Camuncoli, Gabriele Dell’Otto, Leo Ortolani, Andrea Freccero e Carmine Di Giandomenico.