IN Breve

Migranti, lungo la rotta dei Balcani

“Circa seimila migranti si sono ammassati sul versante greco del confine con la Macedonia”, dopo che la Serbia e il governo di Skopje hanno deciso di chiudere la frontiera ai profughi afgani, scrive To Vima.

Da Internazionale

Il giornale sottolinea che “le strutture di accoglienza locali possono ospitare al massimo duemila persone”. Atene, prosegue il quotidiano, ha protestato contro il provvedimento dei due paesi balcanici, e ha soprattutto criticato la decisione dell’Austria di convocare una conferenza a Vienna il 24 febbraio per “avviare un dibattito sul transito dei migranti con i paesi dei Balcani, senza però invitare la Grecia”.

Una scelta discutibile, considerato che è proprio Atene a subire le conseguenze dei blocchi alle frontiere dei paesi vicini. L’iniziativa ha suscitato anche l’irritazione della Commissione europea, che – aferma Die Presse – “non era al corrente dell’incontro” e “privilegia una soluzione europea che coinvolga la turchia”.

Intanto in Germania hanno suscitato sconcerto due episodi di xenofobia nel land della Sassonia, scrive la Süddeutsche Zeitung. Il 18 febbraio a Clausnitz alcuni abitanti hanno accerchiato e bloccato un pullman che trasportava venti migranti. e nella notte tra il 20 e il 21 febbraio a Bautzen è stato incendiato un centro di accoglienza. “Mentre divampavano le iamme, un gruppo di persone urlava insulti e applaudiva”.

Approfondisci:

AGI - La Corte europea dei diritti dell'uomo (Cedu) ha certificato una pratica sistemica di respingimento di richiedenti asilo da parte delle autorità greche. La Commissione europea - interpellata in ...
Con una sentenza storica martedì la Corte europea dei diritti dell’uomo (Cedu) ha riconosciuto per la prima volta l'esistenza di respingimenti "sistematici" ...
Per la prima volta la Corte europea dei diritti dell’uomo l'ha riconosciuta come una «pratica sistematica» al confine di terra fra Grecia e Turchia, dopo anni di segnalazioni ...
La Grecia ha registrato quest'anno un aumento del 25% nel numero di migranti che cercano di entrare nel Paese fuggendo da guerre e povertà, con un incremento del 30% verso Rodi e l'Egeo ...
La Macedonia ha cominciato a costruire una barriera metallica, con filo spinato, su un tratto del confine con la Grecia, uno tra i più utilizzati dai migranti e profughi per entrare nel Paese ex ...