IN Breve

IN_Uta


www.comune.uta.ca.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Centro agricolo situato nella piana occidentale del Flumini Mannu, nel campidano di Cagliari. Nella piazza principale è presente la cattedrale dedicata a Santa Giusta, in stile gotico-catalano. Il territorio presenta numerosi nuraghi e diverse testimonianze di età preistorica. Fece parte della contea di Quirra, dopo che appartenne ai conti di Donoratico.

Notizie IN Uta

AVVISO Si comunica che sono aperti i termini per la presentazione di domanda di ammissione al Servizio Mensa Scolastica, per gli alunni residenti frequentanti la scuola dell’infanzia, per l'anno scolastico 2024/2025. Le famiglie, residenti nel Comune di Uta, che intendono richiedere l’agevolazione tariffaria, dovranno: Allegare alla domanda di iscrizione l’Attestazione ISEE, in corso di validità; Certificazione sanitaria in caso di intolleranze o allergie; Avere regolarizzato eventuali posizioni debitorie con l’ Amministrazione Comunale.   In mancanza della suddetta attestazione sarà applicata la tariffa massima di contribuzione.   Le domande, corredate dagli eventuali allegati, dovranno essere inviate, esclusivamente on-line, entro il 30 Settembre 2024 attraverso le istanze on-line del sito istituzionale del Comune di Uta, al seguente link https://vurp.comune.uta.ca.it/#/categoria/educazione-e-formazione Il Comune effettuerà controlli a campione tesi a verificare la veridicità delle dichiarazioni rese, con particolare riguardo all’autocertificazione relativa alla retta mensile e alle spese effettivamente sostenute. Nel caso di dichiarazioni non veritiere si procederà alla revoca del beneficio e alla segnalazione alle autorità competenti secondo quanto stabilito dalla legge (art. 75 del D.P.R.  28 dicembre 2000, n. 445).   Trattamento dei dati personali I richiedenti devono prendere visione l’Informativa sulla privacy, Eventuali informazioni e chiarimenti possono essere richiesti tramite mail all’indirizzo: protocollo@comune.uta.ca.it o al numero telefonico 07096660261, referente Francesca Collu, nei giorni: lunedì, mercoledì 11.00-13.00 e venerdì dalle 8,30 alle 10,30.  
Si informano i contribuenti che è possibile richiedere all'Ente la spedizione degli avvisi di pagamento TARI (Tassa sui Rifiuti) tramite mail o PEC compilandoe presentando al protocollo il modulo di dichiarazione TARI.
Si rende noto che il Comune di Uta ha provveduto ad inviare, a mezzo posta, ai nuovi beneficiari della “Carta dedicata a te”, comunicazione contente codice identificativo associato. Le nuove carte sono nominative e dovranno essere ritirate dal beneficiario presso qualsiasi Ufficio Postale, presentando: -codice identificativo di carta; -documento d’identità; -codice fiscale/tessera sanitaria preferibilmente a partire dal primo giorno lavorativo successivo al 5 di ogni mese. Per i beneficiari che sono già in possesso della “Carta dedicata a te” consegnata l’anno precedente: l’importo di 500 euro viene caricato sulla card già attiva, pertanto non devono recarsi presso gli uffici postali, ma ricevono la ricarica direttamente sulla postepay già attiva. Se la vecchia card ricevuta nel 2023 è andata smarrita o distrutta occorre presentare una denuncia alle forze dell’ordine, effettuare il blocco della carta contattando il numero gratuito di Poste 800.210.170 e richiedere un duplicato presso l’ufficio postale. Sulla carta sostitutiva verrà trasferito il saldo disponibile. Anche in caso di smarrimento del PIN è possibile richiedere un duplicato presso l’ufficio postale. Le carte sono nominative e vengono attivate con l’accredito del contributo a partire dal mese di settembre 2024. Bisogna effettuare almeno un pagamento entro il 16 dicembre 2024 per non perdere il beneficio e la possibilità di utilizzare la carta. Le somme accreditate ai beneficiari devono essere interamente utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2025. La Carta è utilizzabile presso tutti gli esercizi commerciali aderenti all’iniziativa. INFORMAZIONI Per maggiori informazioni contattare i numeri 07096660266 Assistente Sociale Dr.ssa Sara Cogoni.
Si rappresenta che, a seguito delle nuove graduatorie, alcuni soggetti selezionati dai Comuni come beneficiari potrebbero risultare esclusi per l’inserimento di nuovi beneficiari trasferiti da altri Comuni. L’applicazione di tale regola risponde a criteri di equità dal momento che, se il beneficiario trasferito fosse stato già presente nella lista del Comune di effettiva residenza, sarebbe stato di diritto assegnatario della carta. Le graduatorie rielaborate sono trasmesse a Poste Italiane per l’associazione dei codici identificativi delle carte ai rispettivi beneficiari. Dopo l’assegnazione dei codici da parte di Poste Italiane, le liste definitive saranno rese disponibili ai Comuni per la successiva pubblicazione sui propri siti internet e per l’invio delle comunicazioni ai beneficiari. Allegatiimmagine carta dedicata a te.png
RSS News powered by:
® Bing News | ® Google News
© All right reserved