IN Breve

IN_Uta


www.comune.uta.ca.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Centro agricolo situato nella piana occidentale del Flumini Mannu, nel campidano di Cagliari. Nella piazza principale è presente la cattedrale dedicata a Santa Giusta, in stile gotico-catalano. Il territorio presenta numerosi nuraghi e diverse testimonianze di età preistorica. Fece parte della contea di Quirra, dopo che appartenne ai conti di Donoratico.

Notizie IN Uta

Si rende noto che la Regione Sardegna, con la legge regionale n. 5 del 2019, come modificata dall'art. 12 della legge regionale n. 22 del 2022, ha autorizzato, fino al 31.12.2024, l'istituzione di un  sostegno economico denominato ''indennità regionale fibromialgia'' (IRF), finalizzato a facilitare sotto l'aspetto economico il miglioramento della qualità della vita dei cittadini residenti in Sardegna affetti da fibromialgia.La domanda per accedere al contributo dovrà essere presentata presso il Comune di Uta ufficio Protocollo dal 1 aprile al 30 aprile 2024. Allegati2024.03.08-Avviso-pubblico-fibromialgia-2024-1.docx ok.docx2024.03.08-Delibera-10-39-del-16.03.2023-Allegato-1.pdf2024.03.08-Modulo-all.1-modulo-domanda-2024-rinnovo.docx ok.docx2024.03.08-Modulo-all.2-modulo-domanda-per-nuove-richieste.docx ok.docxInformativa privacy-10.pdf
Si rende noto che sono aperti i termini per la presentazione delle domande per lo svolgimento di un progetto d’inclusione attiva (REIS) per il superamento della condizione di povertà, da parte delle persone che presentano i requisiti contenuti nell’avviso allegato. La domanda di accesso al REIS può essere presentata dal giorno lunedì 11 Marzo 2024 al giorno mercoledì 10 Aprile 2024 entro le ore 13.00 ai seguenti indirizzi di posta elettronica:protocollo@comune.uta.ca.it. o via PEC a comune.uta@legalmail.it oppure consegnata a mano all’Ufficio Protocollo del Comune.  La domanda del Reis potrà essere ripresentata anche da coloro i quali siano risultati ammessi alla misura Reis nelle precedenti annualità. Si specifica che la misura in oggetto è totalmente incompatibile con l’Assegno di Inclusione (ADI). Per informazioni rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali negli orari di apertura al pubblico,  telefonicamente ai numeri 070/96660261-070/96660263 o via email a francesca.madeddu@comune.uta.ca.it oAllegatiAllegato 1_Modulo domanda UTA.docInformativa privacy.pdfAVVISO REIS 2024 UTA.docMODULO PRIVACY REIS.pdf
La Biblioteca Comunale  in occasione della Giornata internazionale della Donna ha il piacere di invitare la cittadinanza tutta alla mostra bibliografica  " Il Cammino dei Diritti " dalle ore 15.00 alle ore 19 con delle letture ad alta voce dedicate a Michela Murgia  AllegatiIMG-20240307-WA0004.jpg
Il Comune di Uta ha ricevuto un prestigioso riconoscimento al VI Ecoforum Sardegna organizzato da Legambiente venerdì 9 febbraio 2024 al Parco naturale di Molentargius. L'attestato speciale è stato conferito a Uta in virtù del notevole superamento dell'80% nella raccolta differenziata. Un notevole cambiamento è emerso dalla situazione del passata, quando la percentuale di raccolta differenziata si attestava al di sotto del 50%. Grazie a interventi mirati e un impegno costante, il Comune ha invertito la tendenza, raggiungendo risultati importanti nel corso degli anni. I rappresentanti istituzionali e il presidente di Legambiente hanno elogiato Uta per il suo impegno nella promozione di pratiche sostenibili e per il conseguimento di risultati tangibili nel settore ambientale. Le premialità ottenute non solo attestano il successo della gestione dei rifiuti, ma hanno anche garantito notevoli risparmi ai contribuenti, con centinaia di migliaia di euro in meno sulle bollette. Un esempio virtuoso di come un'impegno comunitario possa tradursi in benefici tangibili per l'ambiente e per i cittadini.
RSS News powered by:
® Bing News | ® Google News
© All right reserved