IN Breve

IN_Salute & Benessere

I risultati di uno studio Usa su 20 milioni di ragazzi. Utilizzati sempre più farmaci sedativi, ipnotici e ansiolitici per trattare soprattutto disturbi del sonno e dell’ansia
Grazie alla formula della “sezione aurea”, usata anche per l’Uomo Vitruviano, è stata stilata la classifica delle 10 top model più belle al mondo
Ogni quattro gradi in meno, o in più, rispetto alla temperatura ottimale raddoppierebbe la probabilità di soffrire di un calo dell’attenzione e della concentrazione
In questa rubrica, gli specialisti in oftalmologia rispondono a dubbi, perplessità e domande che riguardano la vista. Scrivete a salute@gedi.it
Dal Congresso nazionale della Società Italiana di Neuro Psico Farmacologia il punto sulle terapie. Accanto alla terapia cognitivo-comportamentale, i farmaci di ultima generazione
Essere in due sembra un’esperienza di altri tempi. Oggi diventa difficile costruire relazioni davvero intime e cuoricini e faccine si rivelano semplici dati privi di sostanza
Gli effetti sono reali, anche se minimi. E i meccanismi che li guidano sarebbero in parte simili a quelli che si vedono nei pazienti dializzati
Individuato il meccanismo molecolare comune alla formazione e diffusione di metastasi in tumori di diverso tipo: l’intervista a uno degli autori dello studio
In uno studio la conferma dei benefici della 'preabilitazione', un complesso di interventi che comincia a essere offerto in alcuni ospedali
I ricercatori hanno sfruttato lo stesso meccanismo che innesca la risposta immunitaria contro i trapianti di organi di maiali. Risultati interessanti, ma la cautela è d’obbligo
RSS News powered by:
® Sky.it | ® Repubblica.it
® Google News
© All right reserved