I risultati di uno studio Usa su 20 milioni di ragazzi. Utilizzati sempre più farmaci sedativi, ipnotici e ansiolitici per trattare soprattutto disturbi del sonno e dell’ansia
Ogni quattro gradi in meno, o in più, rispetto alla temperatura ottimale raddoppierebbe la probabilità di soffrire di un calo dell’attenzione e della concentrazione
Dal Congresso nazionale della Società Italiana di Neuro Psico Farmacologia il punto sulle terapie. Accanto alla terapia cognitivo-comportamentale, i farmaci di ultima generazione
Essere in due sembra un’esperienza di altri tempi. Oggi diventa difficile costruire relazioni davvero intime e cuoricini e faccine si rivelano semplici dati privi di sostanza
Individuato il meccanismo molecolare comune alla formazione e diffusione di metastasi in tumori di diverso tipo: l’intervista a uno degli autori dello studio
I ricercatori hanno sfruttato lo stesso meccanismo che innesca la risposta immunitaria contro i trapianti di organi di maiali. Risultati interessanti, ma la cautela è d’obbligo