IN Breve

IN_Ortueri


www.comune.ortueri.nu.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Ortueri sorge nel centro della Sardegna. Le colline e le vallate che lo circondano sono alla base della sua economia: agricoltura, viticoltura, pastorizia e lavorazione del sughero sono le principali attività produttive. A queste si affiancano l'artigianato e la tessitura dell'orbace. Da visitare il parco "Mui Muscas", dove vive e si riproduce l'asino sardo.

Notizie IN Ortueri

Dal 3 maggio inizia la campagna di promozione degli screening oncologici di prossimità per la prevenzione del tumore della mammella, che coinvolgerà tutti i Comuni dei distretti Socio-Sanitari di Siniscola, Nuoro, Sorgono e Macomer e sarà dedicata a tutte le donne di età compresa tra i 50 e i 69 anni residenti e che non abbiano effettuato una mammografia nell'ultimo anno (due anni in screening).   Le donne che posseggono i requisiti per poter entrare nel percorso di screening potranno effettuare gratuitamente la mammografia direttamente nel proprio comune, accedendo al nuovo ambulatorio mobile della ASL di Nuoro, in cui sarà possibile effettuare l'esame grazie alla presenza di un mammografo di ultima generazione.   L'ambulatorio mobile arriverà a Ortueri nella giornata del 25 maggio. Si può prenotare la mammografia secondo le seguenti modalità: - inviando una mail a centro.screening@aslnuoro.it; - telefonando al numero verde 800.20.80.84; - compilando il modulo che si ottiene inquadrando il QR Code presente nella locandina allegata.   Chi avesse problemi per la prenotazione può rivolgersi presso gli uffici del Comune. cat_avvisicat_push
IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA - GESTORE EDISON NEXT GOVERNMENT - SEGNALAZIONE GUASTI Tutte le segnalazioni potranno essere effettuate via telefonica tramite il Call Center al seguente numero verde: 800 628 172, attivo 24 ore su 24, e via mail al seguente indirizzo: reperibilita.luce4sardegna@edison.itcat_avvisicat_push
  Si informano gli interessati che è disponibile l'avviso per usufruire del credito di imposta, da utilizzarsi in compensazione con F24, ai sensi della L.R. n. 3/2022, in materia di misure anti spopolamento. Potranno usufruire del credito di imposta, in regime de minimis, le imprese, i lavoratori autonomi e i liberi professionisti con domicilio fiscale in Sardegna e con un'unità operativa attiva in un comune con popolazione inferiore ai 3000 abitanti al 31.12.2020.Il credito di imposta è commisurato al 40% dell'imposta dovuta e versata come risultante dalle Dichiarazioni dei redditi e IRAP presentate per il 2022 e/o a euro 2.000 per ogni dipendente assunto con contratto a tempo indeterminato nel 2022.Per la concessione del credito di imposta la Regione Autonoma della Sardegna ha autorizzato la spesa di euro 40.000.000 a valere sul Bilancio di previsione per l'annualità 2024.Tutte le informazioni ed i relativi documenti sono reperibili al seguente link:https://www.agenziasardaentrate.it/istanzeonline/agevolazioni/articolo-13-lr-n-3-2022/ . cat_avvisicat_push
Ai sensi dell’articolo 4 del decreto legislativo n. 149 del 6 settembre 2011 e s.m.i, al fine di garantire il coordinamento della finanza pubblica, il rispetto dell’unità economica e giuridica della Repubblica, il principio di trasparenza delle decisioni di entrata e di spesa, i comuni sono tenuti a redigere una relazione di fine mandato. La relazione è stata sottoscritta dal Sindaco Francesco Carta il 15 marzo 2024 e certificata dal Revisore Unico dei Conti il 18 marzo 2024. E’ stata trasmessa alla Sezione Regionale di Controllo della Corte dei Conti della Sardegna il 19.03.2024, tramite PEC – Prot. n. 1557 e caricata sul portale telematico ConTE della Corte dei Conti il 19.03.2024 acquisita al numero di protocollo SC_SAR - 0001792 -.           data di pubblicazione: 19.03.2024 cat_avvisicat_push
RSS News powered by:
® Bing News | ® Google News
© All right reserved

Itinerari IN Mandrolisai