IN Breve

IN_Ortueri


www.comune.ortueri.nu.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Ortueri sorge nel centro della Sardegna. Le colline e le vallate che lo circondano sono alla base della sua economia: agricoltura, viticoltura, pastorizia e lavorazione del sughero sono le principali attività produttive. A queste si affiancano l'artigianato e la tessitura dell'orbace. Da visitare il parco "Mui Muscas", dove vive e si riproduce l'asino sardo.

Notizie IN Ortueri

Antonio Bonu - Necrologio - 2024  Ricordi di Vita
Ai sensi dell’articolo 4-bis del decreto legislativo n. 149 del 6 settembre 2011 e s.m.i, al fine di garantire il coordinamento della finanza pubblica, il rispetto dell’unità economica e giuridica della Repubblica, il principio di trasparenza delle decisioni di entrata e di spesa, i comuni sono tenuti a redigere una relazione di inizio mandato, volta a verificare la situazione finanziaria e patrimoniale e la misura dell'indebitamento del medesimo. La relazione è stata sottoscritta dal Sindaco Francesco Carta il 5 agosto 2024.  cat_avvisicat_push
L’ASL di Nuoro, in linea con il Piano Regionale della Prevenzione 2020-2025 e in collaborazione con il Comune di Ortueri, presenta il progetto: “Caminadores-Gruppi di Cammino”. Si tratta di gruppi di cammino rivolti a tutti, dai più giovani ai più anziani. Tale attività motoria, svolta in modo collettivo nel proprio territorio con il supporto di un professionista laureato in scienze motorie, rappresenta un'importante opportunità di salute e di socializzazione. Le date delle uscite verranno concordate con i partecipanti.L'adesione è gratuita. La modulistica per adesione si può trovare presso gli uffici comunali o in allegato all'articolo. Va consegnata compilata entro il 20 agosto. cat_avvisicat_push
Il Comune di Ortueri si sta candidando come Comune capofila per la ricostituzione della Scuola Civica della Sardegna centrale. Per finalizzare il progetto, si comunica l'apertura delle pre-adesioni per l'anno accademico 2024/2025. La presentazione del modulo di pre-adesione è gratuita e non vincolante, ma importante per una migliore programmazione delle varie attività possibili a seconda del numero degli iscritti.L'iscrizione ufficiale, i giorni e orari di lezione saranno comunicati nel corso dell'autunno all'utenza che presenterà la pre-adesione. Si ricorda che la Scuola Civica è rivolta a tutte le età, non solo ai minori. Gli interessati potranno presentare il modulo di pre-adesione, disponibile in allegato e in formato cartaceo presso il Comune, tramite e-mail a protocollo@comune.ortueri.nu.it, oppure potranno consegnarla a mano, entro e non oltre le ore 13 di giovedì 11 luglio.cat_avvisicat_push
RSS News powered by:
® Bing News | ® Google News
© All right reserved

Itinerari IN Mandrolisai