IN Breve

IN_Ortueri


www.comune.ortueri.nu.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Ortueri sorge nel centro della Sardegna. Le colline e le vallate che lo circondano sono alla base della sua economia: agricoltura, viticoltura, pastorizia e lavorazione del sughero sono le principali attività produttive. A queste si affiancano l'artigianato e la tessitura dell'orbace. Da visitare il parco "Mui Muscas", dove vive e si riproduce l'asino sardo.

Notizie IN Ortueri

Si invita tutta la popolazione all'inaugurazione dello spazio polifunzionale di Parco Bau, che nel prossimo futuro svolgerà le funzioni di cinema, teatro, sala concerti, spazio convegni, coworking, centro per attività laboratoriali, didattiche e per le iniziative dell'associazionismo. Un luogo di socialità, cultura e creatività per Ortueri e per tutto il territorio.   Appuntamento a domenica 12 maggio.  Per l'occasione si esibiranno il Coro maschile Santu Nigola e il Coro femminile Santa Maria, a partire dalle ore 16. A seguire, dalle 17, spazio allo spettacolo teatrale "Il giorno più bello" della compagnia BobòScianèl di Sassari. Ecco la trama della commedia:   La giovane Maryanne Davemport sta per coronare il suo sogno d'amore. Il prossimo Natale sposerà l'uomo di cui è follemente innamorata e l'imminente sposalizio verrà annunciato durante una sontuosa festa di fidanzamento. Vi accoglieranno la perfida cugina Pamela, lo sciupa femmine Thomas Dexter, il possidente amico di famiglia Richard, la stravagante zia Cora e il nostro ormai noto investigatore belga Poirot. Ma il delitto è dietro l'angolo e anche questa volta il buffo investigatore, tra esilaranti gag, colpi di scena inaspettati e rivelazioni sconcertanti sarà chiamato a smascherare l'assassino.     cat_avvisicat_push
PROGRAMMA INTEGRATO PLURIFONDO PER IL LAVORO "LAVORAS" MISURA "CANTIERI NUOVA ATTIVAZIONE" ANNUALITÀ 2023 Per i provvedimenti di competenza si trasmettono gli elenchi provvisori degli ammessi e non ammessi dell’avviso nominato in oggetto, per: N. 1 OPERAIO COMUNE – BRACCIANTE AGRICOLO; N. 1 OPERAIO QUALIFICATO – OPERATORE ALLA MOTOSEGA. Per eventuali interlocuzioni o delucidazioni potete contattare il Dott. Manuel Baiu al numero 0707593310 o per email all’indirizzo mbaiu@regione.sardegna.it   INFO Centro per l’impiego di Sorgono - Corso Umberto 51. tel. Tel. 070 7593 310 aspal.cpisorgono@regione.sardegna.it  cat_avvisicat_push
Dal 3 maggio inizia la campagna di promozione degli screening oncologici di prossimità per la prevenzione del tumore della mammella, che coinvolgerà tutti i Comuni dei distretti Socio-Sanitari di Siniscola, Nuoro, Sorgono e Macomer e sarà dedicata a tutte le donne di età compresa tra i 50 e i 69 anni residenti e che non abbiano effettuato una mammografia nell'ultimo anno (due anni in screening).   Le donne che posseggono i requisiti per poter entrare nel percorso di screening potranno effettuare gratuitamente la mammografia direttamente nel proprio comune, accedendo al nuovo ambulatorio mobile della ASL di Nuoro, in cui sarà possibile effettuare l'esame grazie alla presenza di un mammografo di ultima generazione.   L'ambulatorio mobile arriverà a Ortueri nella giornata del 25 maggio. Si può prenotare la mammografia secondo le seguenti modalità: - inviando una mail a centro.screening@aslnuoro.it; - telefonando al numero verde 800.20.80.84; - compilando il modulo che si ottiene inquadrando il QR Code presente nella locandina allegata.   Chi avesse problemi per la prenotazione può rivolgersi presso gli uffici del Comune. cat_avvisicat_push
IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA - GESTORE EDISON NEXT GOVERNMENT - SEGNALAZIONE GUASTI Tutte le segnalazioni potranno essere effettuate via telefonica tramite il Call Center al seguente numero verde: 800 628 172, attivo 24 ore su 24, e via mail al seguente indirizzo: reperibilita.luce4sardegna@edison.itcat_avvisicat_push
RSS News powered by:
® Bing News | ® Google News
© All right reserved

Itinerari IN Mandrolisai