IN Breve

IN_Ortueri


www.comune.ortueri.nu.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Ortueri sorge nel centro della Sardegna. Le colline e le vallate che lo circondano sono alla base della sua economia: agricoltura, viticoltura, pastorizia e lavorazione del sughero sono le principali attività produttive. A queste si affiancano l'artigianato e la tessitura dell'orbace. Da visitare il parco "Mui Muscas", dove vive e si riproduce l'asino sardo.

Notizie IN Ortueri

BANDO PER L’ASSEGNAZIONE  DI CONTRIBUTI ORDINARI ALLE SOCIETA’ ED ASSOCIAZIONI SPORTIVE  PER ATTIVITA’ DI STATUTO SVOLTA NELL’ANNO 2023 SI RENDE  NOTO CHE  è indetto un pubblico bando per la concessione dei  Contributi Ordinari relativi all’attività di statuto svolta nell’anno 2023.   Possono accedere ai finanziamenti in esame le Società ed Associazioni Sportive che alla data di presentazione della domanda siano in possesso dei seguenti requisiti: Sede legale e/o operativa in Ortueri Carattere dilettantistico Iscrizione a una Federazione Nazionale o ad un Ente di promozione Sportiva riconosciuto dal CONI Iscrizione all’Albo Regionale delle società sportive previsto dall’art. 9 della L.R. N. 17/1999 Iscrizione all’Albo Comunale delle società sportive Pratica di attività sportiva nel Comune di Ortueri con un minimo di 10  Le Società ed Associazioni sportive interessate devono far pervenire all’Ufficio Protocollo del Comune di Ortueri  entro il giorno 16.12.2024 la domanda per la concessione del contributo redatta su modello conforme disponibile presso l’Ufficio di Polizia Locale e scaricabile dal sito istituzionale dell’Ente http://www.comune.ortueri.nu.it..cat_avvisicat_push
Nel cuore della Sardegna, in uno scenario incantato e caratterizzato da vigneti incastonati in ridenti colline, tra foreste di sughero e lecci, sorge l’antico borgo medievale di Ortueri. Il paese, rinomato in tutta l’isola come la capitale degli estrattori di sughero, preserva con cura i saperi e il saper fare del passato contadino, tradizionalmente basato sulla viticoltura, le attività agropastorali e l’artigianato. Tuttora, presenta un ricco tessuto di attività agricole, zootecniche, vitivinicole, enogastronomiche e artigianali che mettono abilmente in dialogo la memoria con l’immaginazione. Il suo particolare centro storico è caratterizzato da viuzze e case antiche, sopra le quali si staglia il grandioso campanile alto ben 38 metri, che segnala la chiesa parrocchiale di San Nicola risalente al periodo compreso tra il XVIII e XIX secolo.Grande rilevanza ambientale e naturalistica ricopre il parco dell’asino sardo “Mui Muscas”, conosciuto per l’importante ruolo di protezione, ripopolamento e salvaguardia della razza. Vi aspettiamo sabato 14 e domenica 15 dicembre Ortueri per Colores e Sabores de Atongiu, la tappa ortuerese di Autunno in Barbagia.  In allegato trovate la brochure con il programma completo di domos e servizi e la mappa dell'evento.  QUI l'evento Facebook.    cat_avvisicat_push
E' indetto un concorso per esami per la copertura di n. 1 posto a tempo pieno e indeterminato di "Funzionario Tecnico" - ex categoria D, posizione economica D1 da destinare all' Area Tecnica del ComuneCOMUNE DI ORTUERI. I candidati interessati e in possesso dei requisiti previsti dal bando, devono presentare domanda esclusivamente per via telematica attraverso la “piattaforma unica di Reclutamento” (https://www.inpa.gov.it), entro il termine perentorio di 30 (trenta) giorni dalla data di pubblicazione del presente bando sul sistema “inPA” https:// www.inpa.gov.it/.   Si rende noto che con Determinazione del Responsabile del Servizio Amministrativo n. 402 del 24.12.2024 sono stati riaperti i termini per la presentazione delle domande. La nuova scadenza è fissata per il 24.01.2025. I candidati interessati e in possesso dei requisiti previsti dal bando, devono presentare domanda esclusivamente per via telematica attraverso la “piattaforma unica di Reclutamento” (https://www.inpa.gov.it).cat_newscat_push
Venerdì 15 novembre, alle ore 17, presso la sala consiliare del Comune di Ortueri, si terrà la presentazione pubblica e la prima lezione introduttiva della Scuola civica di musica della Sardegna centrale. Tutte e tutti coloro che hanno effettuato la pre-iscrizione, come chi è interessato a farla nel prossimo futuro, sono invitati a partecipare. Si parlerà del funzionamento delle attività didattiche, dei progetti potenziali e delle opportunità derivanti dallo studio della musica.   cat_avvisicat_push
RSS News powered by:
® Bing News | ® Google News
© All right reserved

Itinerari IN Mandrolisai