IN Breve

IN_Ortueri


www.comune.ortueri.nu.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Ortueri sorge nel centro della Sardegna. Le colline e le vallate che lo circondano sono alla base della sua economia: agricoltura, viticoltura, pastorizia e lavorazione del sughero sono le principali attività produttive. A queste si affiancano l'artigianato e la tessitura dell'orbace. Da visitare il parco "Mui Muscas", dove vive e si riproduce l'asino sardo.

Notizie IN Ortueri

Si porta a conoscenza dei cittadini interessati che con Deliberazioni della Giunta Regionale n. 35/13 del 25.10.2023 e n. 41/33 del 01.12.2023 è stata autorizzata la prosecuzione dei piani di sostegno personalizzati attualmente in corso per l’anno 2025 e l'apertura del Bando per i nuovi piani. Nello specifico è stato disposto per i PIANI ESISTENTI: di prevedere che i piani personalizzati di cui alla legge n. 162/1998 in essere al 31.12.2024 vadano in continuità fino al 31.12.2025, salvo interruzioni per rinuncia o decesso del destinatario, con priorità di finanziamento; che la proroga decorre dal 01/01/2025 fino al 30/04/2025, agli stessi importi mensili riconosciuti nel periodo maggio/dicembre 2024; che gli stessi piani saranno rivalutati entro il 30/04/2025 secondo i criteri riportati nell’allegato A della DGR n. 9/15 del 12.2.2013 e DGR 50/40-2021 e secondo la richiesta di rinnovo; che l’aggiornamento dei piani avrà decorrenza dal 01/05/2025 e il valore del finanziamento assegnato per i restanti otto mesi è concesso nei limiti delle risorse assegnate a ciascun ente locale; che la rivalutazione e l'aggiornamento della scheda salute e della scheda sociale può avvenire su richiesta dei singoli beneficiari o su proposta dell'ente locale, qualora si ravvisi una variazione significativa rispetto alla valutazione delle annualità precedenti. gli enti locali procederanno, alla riparametrizzazione del valore di tutti i piani sulla base dell'attestazione ISEE, dell'eventuali schede sociali e di salute. I valori dei piani così rivalutati avranno decorrenza dalla data del 1° maggio; I beneficiari dei piani in corso dovranno trasmettere, preferibilmente tramite pec al seguente indirizzo protocollo@pec.comune.ortueri.nu.it, tramite e-mail all’indirizzo protocollo@comune.ortueri.nu.it o a mano, improrogabilmente entro il 31 MARZO 2025, la seguente documentazione: Domanda corredata dall'ISEE sociosanitario 2025; Dichiarazione sostitutiva di certificazione (allegato D) relativa agli emolumenti percepiti dal beneficiario del progetto; Scheda salute e scheda sociale solo se sono intervenute variazioni significative rispetto all'annualità 2024; Eventuale contratto di proroga se trattasi di contratti a tempo determinato scaduti al 31 dicembre 2024; Dichiarazione sostitutiva di certificazione relativa alla fruizione da parte di un familiare del beneficiario dei permessi di lavoro ai sensi della L. 104/92. PIANI di NUOVA ATTIVAZIONE: la Regione ha disposto l'ammissione al programma di nuovi piani personalizzati compatibilmente alla disponibilità di risorse per le persone che ottengono il riconoscimento della condizione di disabilità grave, di cui all’articolo 3, comma 3, della L. n. 104/1992, entro la data 30/11/2025 seguendo l'ordine cronologico delle domande presentate e assicurando la massima trasparenza nel procedimento. I nuovi piani dovranno coprire un arco temporale di almeno un mese e sono attivabili entro il 30 novembre. I cittadini interessati, in possesso del riconoscimento della condizione di disabilità grave ai sensi dell’art. 3, comma 3 della L. 104/92, potranno presentare istanza di ammissione al finanziamento per il periodo MAGGIO/ DICEMBRE 2025.  Le domande, redatte sull’apposito modulo disponibile presso gli uffici di Servizio Sociale o sul Sito Istituzionale del Comune, andranno presentate preferibilmente tramite pec al seguente indirizzo protocollo@pec.comune.ortueri.nu.it, tramite e-mail all’indirizzo protocollo@comune.ortueri.nu.it o a mano, improrogabilmente entro il 31 MARZO 2025. La domanda dovrà essere corredata dalla seguente documentazione: ISEE sociosanitario 2025; Scheda della salute (allegato B) Scheda sociale (allegato C) Dichiarazione sostitutiva di certificazione (allegato D) relativa agli emolumenti percepiti dal beneficiario del progetto nell’anno 2024; Fotocopia documento di identità e codice fiscale del destinatario del progetto e del richiedente (qualora il richiedente sia diverso dal beneficiario); Copia verbale definitivo del riconoscimento della condizione di disabilità grave rilasciato ai sensi della L. 104/92, art. 3, comma 3 rilasciato entro la data del 31.03.2025; Altra documentazione comprovante condizioni di disabilità, o invalidità, o condizioni di salute gravi riferite a familiari appartenenti allo stesso nucleo del richiedente Contratto di assunzione; Dichiarazione sostitutiva di certificazione relativa alla fruizione da parte di un familiare del beneficiario dei permessi di lavoro ai sensi della L. 104/92. cat_avvisicat_push
Si informano i cittadini che al 31/12/2024 risultano beneficiari dei piani personalizzati di cui alla L. 162/98, che con Deliberazione n. 35/13 del 25/10/2023 e n. 41/33 del 01/12/2023 la Regione Autonoma della Sardegna ha autorizzato la proroga degli stessi fino al 30/04/2025 con i medesimi importi mensili. Per il periodo dal 01/05/2025 al 31/12/2025 i piani in essere dovranno essere rivalutati secondo le disposizioni della RAS. Per poter fruire dei piani personalizzati nel periodo maggio/dicembre 2025 occorre presentare domanda di rivalutazione entro il 31 marzo 2025, utilizzando l’apposita modulistica che può essere scaricata dal sito del Comune di Ortueri nella sezione “avvisi” oppure ritirata presso l’Ufficio Servizi Sociali, nel Palazzo Municipale di via Cavallotti, previo appuntamento a cui andrà allegata la Certificazione ISEE Socio-Sanitario 2025 ed eventuale richiesta di aggiornamento del piano personalizzato relativamente all’aggiornamento della scheda sociale. I beneficiari che ne faranno richiesta verranno contatti dal Servizio Sociale Professionale.cat_avvisicat_push
La tempesta Felix è ancora attiva al Centro-Sud dove insistono i forti venti, le nevicate a bassa quota e le precipitazioni. Al Nord più stabile.
Si informa tutta la cittadinanza che lunedì, alle ore 16:30, presso la sala consiliare del Comune di Ortueri, si terrà una riunione informativa della Scuola Civica di Musica Intercomunale della Sardegna Centrale. La riunione, curata dall'agenzia musicale Clair De Lune, gestore del servizio, è rivolta a tutti coloro che hanno effettuato l'iscrizione, nonché a tutti gli interessati a partecipare e a conoscere nel dettaglio il servizio. Si invitano gli interessati e le interessate a partecipare!  L'Amministrazione Comunalecat_avvisicat_push
RSS News powered by:
® Bing News | ® Google News
© All right reserved

Itinerari IN Mandrolisai