IN Breve

Notiziario IN Basso Oristanese

Villaurbana, al via il "Trìgu Festival della Filosofia"  MSN
Terralba, quasi finiti i lavori per il ripristino dell'ossigenazione della laguna  MSN
Villaurbana, al via il "Trìgu Festival della Filosofia" - L'Unione Sarda.it  L'Unione Sarda.it
Oristano, al dottor Antonello Gallus uno dei tre premi “Eleonora d’Arborea” 2025  MSN
Oristano, al dottor Antonello Gallus uno dei tre premi “Eleonora d’Arborea” 2025  L'Unione Sarda.it
Donne (e un uomo) d’esempio: i premi “Eleonora d’Arborea” assegnati durante la Cerimonia delle Candele  oristanonoi.it
A Terralba si dismettono le vecchie condotte: potrebbe mancare l’acqua  LinkOristano
San Nicolò d’Arcidano perde il più anziano del paese: si è spento il signor Flavio Murtas  LinkOristano
Terralba, il 4 maggio “Le vie di devozione di Nostra Signora di Bonaria”  MSN
Terralba, quasi finiti i lavori per il ripristino dell'ossigenazione della laguna  L'Unione Sarda.it
Villaurbana, al via le adesioni alla "Consulta dei fili d'argento"  MSN
TERRALBA: DISMISSIONE DELLE VECCHIE RETI IDRICHE  Abbanoa
RSS News powered by:
® Bing News | ® Google News
© All right reserved

Teulada ChiaL'incendio si è verificato ieri pomeriggio: polemiche da Pili verso la Regione, ma l'Esercito smentisce la gravità dell'incidente.

Nuovo rogo in un poligono in Sardegna. È notizia di ieri sera che un incendio si sarebbe verificato presso la base militare di Capo Teulada, a seguito delle esercitazioni andate avanti tutto il giorno. La conferma è arrivata dalla stessa Regione Sardegna, che ha dato anche l’orario dell’evento, le 18.30, sottolineando le maggiori difficoltà di spegnimento causate dall’orario serale e ribadendo la sua posizione sulle basi, quella già comunicata più volte dal presidente, Francesco Pigliaru, che chiede la chiusura di Teulada e Capo Frasca e la riconversione di Quirra.

Ad approfittare dell’evento per fare polemica con la giunta regionale è il solito Mauro Pili, il deputato eletto col Pdl e poi uscito dal partito di Berlusconi per fondare il movimento Unidos ha detto che alla Regione "sono degli incapaci perché consentono tutto questo. L'ordinanza antincendio? Una buffonata". Sul fronte opposto, i militari che smentiscono la gravità dell’incidente di ieri, con un comunicato per precisare che, “intorno alle ore 17:00 di ieri, durante lo svolgimento di un'esercitazione di tiro con le armi di piccolo calibro (7.62 mm) da bordo degli elicotteri, nel quadro delle attività addestrative programmate, si è sviluppato un focolaio d'incendio immediatamente spento grazie al pronto intervento di un elicottero antincendio dell'Esercito schierato presso la base”.

Nessun problema serio, dunque, secondo i militari, dal momento che “tale tipo d'intervento rientra nelle predisposizioni antincendio attuate da ogni reparto dell'Esercito durante le attività addestrative nel più ampio quadro delle misure di prevenzione e tutela ambientale  adottate dall’ente gestore del poligono”. Il comunicato dell’Esercito informa anche che i “giochi di guerra” proseguiranno ancora ma si stanno attuando interventi di protezione dell’ambiente, infatti si conclude dicendo che “contestualmente alle esercitazioni programmate, proseguono le attività del 5° reggimento genio guastatori di Macomer per l'attuazione del Piano d'intervento Ambientale”.