IN Breve

IN_Maracalagonis


www.comune.maracalagonis.ca.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Maracalagonis sorge nella zona orientale del Campidano di Cagliari, il suo territorio si estende fino al mare con le frazioni di Geremeas, Baccu mandara e parte di Torre delle Stelle. Incorniciato dal massiccio dei Sette Fratelli, il centro fu abitato fin dalla più remota antichità, come è dimostrato dalla presenza di resti di nuraghi, una necropoli ed il villaggio di Cann'e Sisa. Da visitare la parrocchiale intitolata alla Vergine degli Angeli.

Notizie IN Maracalagonis

Si rende noto che le comunicazioni relative all'importo del finanziamento riconosciuto dalla Regione Autonoma della Sardegna ai beneficiari della L. 162/98 Piani in corso e Nuovi Piani in riferimento al periodo maggio-dicembre 2025 verranno consegnate con le seguenti modalità:  Consegna a mano presso l’aula consiliare del Comune di Maracalagonis nei seguenti giorni:   Mercoledì 07/05/2025 h. 09:30-13:30   Giovedì 08/05/2025 h. 9:30-10:45   N.B. Il ritiro delle comunicazioni deve essere effettuato esclusivamente dal beneficiario, tutore, amministratore di sostegno o genitore del minore provvisto di documento di riconoscimento oppure dal delegato munito di apposito modello di delega sottoscritto dal beneficiario del piano (vedasi modulo allegato A)   Invio attraverso posta elettronica: Chi desidera ricevere la comunicazione attraverso questa modalità può farne richiesta al seguente indirizzo mail: silvia.carta@comune.maracalagonis.ca.it mediante modulo allegato B.   Per qualsiasi informazione o chiarimento è possibile rivolgersi allo sportello di Segretariato Sociale: tel. 070/7339975- lunedì, mercoledì e giovedì dalle ore 09:00 alle ore 11:00-lunedì e mercoledì dalle ore 15:30 alle ore 18:00.    cat_avvisicat_push
SI INFORMANO I SIGG. UTENTI L’UFFICIO CONDONO EDILIZIO RELATIVAMENTE ALLA PRATICHE DI L. 47/85 – L.R. 23/85 e L. 724/94 – L.R. 6/95 DEL COMUNE DI MARACALAGONIS È UBICATO AL PRIMO PIANO LATO SINISTRO (RETRO PROTOCOLLO) DEL MUNICIPIO. GLI ORARI DI RICEZIONE AL PUBBLICO SONO I SEGUENTI: MAGGIO: • GIOVEDI’ 8 MAGGIO DALLE ORE 9:00 ALLE ORE 11:00• MERCOLEDI’ 14 MAGGIO DALLE ORE 16:00 ALLE ORE 17:30• GIOVEDI’ 22 MAGGIO DALLE ORE 9:00 ALLE ORE 11:00• MERCOLEDI’ 28 MAGGIO DALLE ORE 16:00 ALLE ORE 17:30 GIUGNO: • GIOVEDI’ 5 GIUGNO DALLE ORE 9:00 ALLE ORE 11:00• MERCOLEDI’ 11 GIUGNO DALLE ORE 16:00 ALLE ORE 17:30• GIOVEDI’ 19 GIUGNO DALLE ORE 9:00 ALLE ORE 11:00• MERCOLEDI’ 25 GIUGNO DALLE ORE 16:00 ALLE ORE 17:30 LUGLIO: • GIOVEDI’ 3 LUGLIO DALLE ORE 9:00 ALLE ORE 11:00• MERCOLEDI’ 9 LUGLIO DALLE ORE 16:00 ALLE ORE 17:30• GIOVEDI’ 17 LUGLIO DALLE ORE 9:00 ALLE ORE 11:00• MERCOLEDI’ 23 LUGLIO DALLE ORE 16:00 ALLE ORE 17:30• GIOVEDI’ 31 LUGLIO DALLE ORE 9:00 ALLE ORE 11:00 AGOSTO: • MERCOLEDI’ 6 AGOSTO DALLE ORE 16:00 ALLE ORE 17:30• GIOVEDI’ 28 AGOSTO DALLE ORE 9:00 ALLE ORE 11:00   Il Responsabile del SettoreGeom. Cinzia Perracat_avvisi
Il Comune di Maracalagonis, beneficiario del finanziamento della Regione Autonoma della Sardegna per la creazione di una Comunità Energetica da fonti Rinnovabili – CER - L.R. n. 15/2022, ha stipulato con l’Assessorato dell’Industria una convenzione che ne disciplina le modalità attuative. Il finanziamento è stato liquidato dalla Regione il 03/10/2024 e accertato in entrata dal Comune in data 18/12/2024. Le risorse stanziate sono finalizzate alla redazione dello Studio di fattibilità tecnico/economica, per la costituzione della Comunità Energetica, nella quale il Comune rivestirà il ruolo di Promotore della stessa. A seguito di esperimento gara, in data 05/03/2025 gli Uffici comunali hanno selezionato il Progettista incaricato della redazione dello Studio in parola e, contestualmente, dato avvio alla redazione dello Studio. In data 28/03/2025 il Progettista incaricato ha trasmesso lo “Studio di fattibilità tecnico/economica, finalizzato alla costituzione della comunità energetica finanziato con risorse della L.R. 15/2022, secondo gli indirizzi approvati con delibera G.R. n. 35/108 del 22/11/2022 – CUP: D31B24000140002”, composto dai seguenti elaborati: EL00 – Elenco Elaborati RT01 – Relazione Tecnico-illustrativa RT02 – Cronoprogramma EF01 – Layout Impianto Fotovoltaico 1 EF02 – Layout Impianto Fotovoltaico 2 EF03 – Layout Impianto Fotovoltaico 3 EF04 – Layout Impianto Fotovoltaico 4 EF05 – Layout Impianto Fotovoltaico 5 EF06 – Layout Impianto Fotovoltaico 6 EF07 – Layout Impianto Fotovoltaico 7 Le configurazioni di impianto ipotizzate nello Studio riguardano n. 7 edifici comunali: Municipio, Ex Casa Cocco, Ex Municipio, Scuola Materna via G. Garibaldi, Scuola Materna via Umberto I, Scuola Elementare via G. D’Annunzio, Scuola Media via G. Garibaldi. I giorni scorsi la Giunta Comunale ha deliberato l’approvazione dello Studio “Studio di fattibilità tecnico/economica, finalizzato alla costituzione della comunità energetica finanziato con risorse della L.R. 15/2022, secondo gli indirizzi approvati con delibera G.R. n. 35/108 del 22/11/2022 – CUP: D31B24000140002”. La pubblicazione della Delibera di approvazione è stata procrastinata per consentire agli Uffici di revisionare il testo, affetto da qualche refuso. Dal momento della pubblicazione della Delibera nell’Albo Pretorio del Comune, lo “Studio di fattibilità tecnico/economica, finalizzato alla costituzione della comunità energetica” sarà a disposizione dei Cittadini. Le successive azioni che l’Amministrazione Comunale intraprenderà per la costituzione della Comunità Energetica da fonti Rinnovabili – nella propria qualità di Promotore e con il fondamentale ausilio del Progettista dello Studio – sono le seguenti: organizzazione di assemblee pubbliche per la promozione del Progetto di CER e invito all’adesione, rivolto a Cittadini e Attività produttive del territorio; predisposizione delle bozze di statuto, regolamento e atto costitutivo della CER; raccolta delle adesioni ricevute da parte di Cittadini e Attività produttive del territorio, interessati ad entrare a far parte della CER; definizione della configurazione della CER, attraverso la determinazione del numero minimo di impianti di produzione e utenti finali richiesti per l’attivazione della Comunità; richiesta, ai potenziali membri della CER, dei dati tecnici necessari per il caricamento degli impianti di produzione e delle utenze di consumo sul portale GSE; compilazione della domanda di accesso al servizio per l’autoconsumo diffuso attraverso il Portale SPC del GSE. ________________________________________ AGGIORNAMENTO - In data 07/05/2025 è stata pubblicata - al n. 632 dell'Albo Pretorio - la Delibera di Giunta Comunale n. 36/2025 di cui sopra, scaricabile seguendo il link. https://nziweb.comune.it/Maracalagonis/albo/albo?tipologia=DELIBERAZIONE+DELLA+GIUNTA+COMUNALE cat_avvisicat_push
Il cane salva il padrone ferito sui monti di Maracalagonis  L'Unione Sarda.it
RSS News powered by:
® Bing News | ® Google News
© All right reserved