IN Breve

IN_Maracalagonis


www.comune.maracalagonis.ca.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Maracalagonis sorge nella zona orientale del Campidano di Cagliari, il suo territorio si estende fino al mare con le frazioni di Geremeas, Baccu mandara e parte di Torre delle Stelle. Incorniciato dal massiccio dei Sette Fratelli, il centro fu abitato fin dalla più remota antichità, come è dimostrato dalla presenza di resti di nuraghi, una necropoli ed il villaggio di Cann'e Sisa. Da visitare la parrocchiale intitolata alla Vergine degli Angeli.

Notizie IN Maracalagonis

Si informa la cittadinanza che la Regione Autonoma della Sardegna ha attivato i seguenti interventi per il diritto allo studio rivolti agli studenti: BORSA DI STUDIO REGIONALE (a. s. 2024/2025) Rivolta agli studenti delle scuole pubbliche primarie e secondarie di primo e secondo grado, il cui nucleo familiare presenta un indicatore della situazione economica equivalente (I.S.E.E.) in corso di validità, ai sensi del D.P.C.M. n° 159/2013, inferiore o uguale a € 14.650,00. Gli studenti che hanno presentato la domanda per l’assegnazione della borsa di studio nazionale a.s. 2024/2025, nelle more dell’approvazione della graduatoria regionale dei beneficiari, possono presentare la domanda anche per la borsa di studio regionale. Tra le due borse di studio sussiste l’incompatibilità nella sola fase di erogazione del beneficio. L’importo unitario della Borsa di studio sarà definito dalla Regione Sardegna e non potrà essere superiore ai 200,00 euro. BUONO LIBRI (a. s. 2025/2026) Rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, il cui nucleo familiare presenta un indicatore della situazione economica equivalente (I.S.E.E.) in corso di validità, ai sensi del D.P.C.M. n° 159/2013, inferiore o uguale a € 20.000,00, per i soli libri di testo (sono pertanto esclusi vocabolari, atlanti e/o altro materiale scolastico). L’importo unitario del singolo Buono da riconoscere a ogni studente beneficiario sarà definito dalla Regione Sardegna e non potrà essere superiore a: -    250,00 euro, per gli studenti che nell’a.s. 25/26 frequenteranno il primo anno della scuola secondaria di I grado o il primo anno della scuola secondaria di II grado o il primo anno dell’ultimo triennio della scuola secondaria di II grado; -    150,00 euro, per gli studenti nell’a.s. 25/26 frequenteranno gli altri anni della scuola secondaria di I o II grado. MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA Possono presentare la domanda al Comune di propria residenza (Ufficio Protocollo) ENTRO IL GIORNO 18 LUGLIO 2025: il genitore, il tutore legale dello studente o lo stesso studente se maggiorenne, compilando l’apposito modulo e allegando la seguente documentazione: fotocopia dell’attestazione dell’ISEE in corso di validità rilasciata ai sensi della normativa prevista dal DPCM n.159/2013; fotocopia del documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità, in caso di firma autografa della domanda; fotocopia documento attestante codice Iban con indicazione relativo intestatario. Il richiedente del beneficio deve corrispondere all’intestatario dell’iban indicato. MODALITA’ DI EROGAZIONE DEL “BUONO LIBRI” La documentazione giustificativa della spesa sostenuta per l’acquisto dei libri di testo (fatture con descrizione completa dei libri acquistati, scontrini parlanti con descrizione completa dei libri acquistati) deve essere presentata presso l’Ufficio Protocollo entro e non oltre il giorno: 31 OTTOBRE 2025. Sarà inoltre necessario, entro tale data, che il genitore, il tutore legale dello studente o lo stesso studente se maggiorenne che ha presentato l’istanza dichiari al Comune eventuali variazioni riguardanti la classe che lo studente dovrà frequentare nell’a.s. 2025/2026, rispetto a quella dichiarata nell’istanza (per es. in caso di mancata ammissione alla classe successiva resa nota successivamente alla presentazione dell’istanza) compilando l'apposito modulo Non è possibile presentare ricevute per acquisti avvenuti tramite altre fattispecie di incentivi (Carta del docente, Bonus cultura, Carta Postepay Borsa di Studio, ecc.). INFORMATIVA PRIVACY Il trattamento dei dati forniti nell’istanza e nella documentazione ad essa allegata per l’ erogazione dei contributi per la borsa di studio regionale (L.R. 5/2015) e/o per il buono libri (art. 27 L.448 /1998) avverrà nel rispetto delle previsioni del Regolamento UE 2016/679 per le finalità specifiche della procedura di cui al presente Avviso, per quelle ad esse connesse e collegate, e con le modalità di cui all’ informativa predisposta dalla RAS ai sensi e per gli effetti dell’art. 13/14 del Reg. UE 2016/679,  disponibile, per la visione,  nell’apposita sezione “Amministrazione Trasparente” –  Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici  - criteri e modalità del sito istituzionale.  MODULISTICA E INFORMAZIONI La modulistica da utilizzare è a disposizione nel sito della Regione Sardegna: www.regione.sardegna.it, nel sito del Comune: nell’apposita sezione “Amministrazione Trasparente” – Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici – criteri e modalità” del sito istituzionale e nella portineria del Comune situata al piano terra.  Per informazioni: Ufficio: Pubblica Istruzione Giorni e orario di apertura: martedì e giovedì dalle ore 09:00 alle ore 11:00 – mercoledì dalle ore 16:00 alle ore 17:30 Telefono: 0707850203 Email: silvia.pinna@comune.maracalagonis.ca.it https://nziweb.comune.it/Maracalagonis/AmministrazioneTrasparente/Sovvenzioni/CriteriModalita?dettaglio=614cat_avvisicat_push
Maracalagonis, anche la mensa scolastica nella sede dell'ex Esmas  L'Unione Sarda.it
Si rende noto che con Determinazione n. 572 del 23/05/2025 è stata disposta la liquidazione relativa agli assegni mensili per il periodo APRILE 2025 e al rimborso delle spese di viaggio come da giustificativi pervenuti. Le somme verranno accreditate sui conti correnti bancari e postali. Per qualsiasi informazione gli utenti interessati potranno rivolgersi all'Ufficio Politiche Sociali al numero 070-7850223 nei giorni di martedì e mercoledì oppure al numero del Segretariato Sociale attivo in sede e al numero 070-7850275 nei seguenti giorni e orari: lunedi e mercoledì dalle ore 9:00 alle ore 11:00 e dalle ore 15:30 alle ore 18:00 giovedì dalle ore 9:00 alle ore 11:00 E' possibile inoltre contattare l'Ufficio via mail all'indirizzo luana.urru@comune.maracalagonis.ca.itcat_avvisicat_push
Si rende noto che con Determinazione n. 573 del 23/05/2025 è stata disposta la liquidazione relativa agli assegni mensili per il periodo aprile 2025 e alle competenze per viaggi e spese come da giustificativi pervenuti. Le somme verranno accreditate sui conti correnti bancari e postali. Per qualsiasi informazione gli utenti interessati potranno rivolgersi all'Ufficio Politiche Sociali al numero 070-7850223 nei giorni di martedì e mercoledì oppure al numero del Segretariato Sociale attivo in sede e al numero 070-7850275 nei seguenti giorni e orari: lunedi e mercoledì dalle ore 9:00 alle ore 11:00 e dalle ore 15:30 alle ore 18:00 giovedì dalle ore 9:00 alle ore 11:00 E' possibile inoltre contattare l'Ufficio via mail all'indirizzo luana.urru@comune.maracalagonis.ca.it      cat_avvisicat_push
RSS News powered by:
® Bing News | ® Google News
© All right reserved