IN Breve

Cuba, la parola di Fidel

Fidel Castro | Foto Globovisiòn (© BY-NC-ND 3.0 IT)

L’ex líder máximo cubano, Fidel Castro, ha rotto il suo silenzio dopo la visita del presidente degli Stati Uniti Barack Obama a Cuba.

Da Internazionale

L’ex líder máximo cubano, Fidel Castro, ha rotto il suo silenzio dopo la visita del presidente degli Stati Uniti Barack Obama a Cuba, (dal 21 al 23 marzo) con una lettera pubblicata sul quotidiano del Partito Comunista Granma.

Castro ha scritto che a Cuba “non servono i regali dall’impero, perché è in grado di produrre da sola, con gli sforzi e l’intelligenza del suo popolo, la ricchezza e gli alimenti necessari”.

Secondo la Casa Bianca, una risposta così energica si spiega con il grande efetto prodotto dalla visita di Obama.

Approfondisci:

Si è appena conclusa la storica visita a Cuba di Barack Obama e la restituzione della base navale di Guantanamo con la chiusura della prigione sorta all'indomani dell'attacco dell'11 settembre ...
La prima visita di un presidente americano in 88 anni Obama è a Cuba per la storica visita del disgelo E' cominciata la tre giorni di Barack Obama a Cuba, che suggella il disgelo dopo 55 anni di ...
La "storica" visita del presidente americano Barack Obama a Cuba, come l'ha definita lui stesso, è iniziata sotto una pioggia tropicale e con un massiccio dispiegamento di forze di polizia ...
Un fatto storico. Una notizia che, soltanto con questi pochi dettagli, si potrebbe definire “del secolo”. È la prima volta dopo 88 anni, infatti, che un presidente americano visita Cuba. Prima di ...
Barack Obama in visita a Cuba Stretta di mano con Raúl Castro e la frase: «Ci sarà un cambiamento» Nel palazzo della Rivoluzione a L’Avana risuona l’inno americano. Il presidente Usa e il ...