Spiagge di Sardegna: Spiaggia di Porto Pino
Nella parte sud – occidentale della Sardegna, nella costa del Sulcis, nasce una delle perle del Mediterraneo. Un luogo suggestivo incastonato in un ecosistema ambientale in armonia tra mare, dune, vegetazione e lagune.
Questo anfratto di paradiso prende il nome di Porto Pino. Un angolo di mondo composto da sabbia bianca con acqua cristallina, lunghe spiagge candide, dune maestose tra le più alte e maestose della Sardegna, e fondali ricchi e mozzafiato. Ma non solo.
La spiaggia di Porto Pino, lunga circa quattro chilometri, è divisa in due parti: La "prima spiaggia", poco distante dai parcheggi, è caratterizzata da sabbia grigiastra, mentre la "seconda", incastonata fra lagune e pineta, confina con Is Arenas Biancas, alte dune candide nel territorio di Teulada, chiamata anche Le Dune, un’altra distesa lunga un chilometro di collinette sabbiose alte trenta metri.
Porto Pino è impreziosita, a oriente, dal promontorio omonimo coperto da querce, ginepri secolari e i rarissimi pini d’Aleppo, mentre sul versante opposto domina la macchia mediterranea.
Il litorale di Porto Pino è accessibile a diversamente abili, ed è dotato di ampio parcheggio, anche per camper, e di servizi come: noleggio attrezzatura balneare, hotel e campeggio, bar e ristorante.
Foto: Facebook | Rachael Cockrell