Chiuso un ristorante abusivo sul mare a Capo Malfatano
La struttura è stata chiusa dai Carabinieri forestali di Cagliari per l'assenza delle autorizzazioni necessarie in un'area sottoposta a vincolo paesaggistico.
- Scritto da Effe_Pi
La struttura è stata chiusa dai Carabinieri forestali di Cagliari per l'assenza delle autorizzazioni necessarie in un'area sottoposta a vincolo paesaggistico.
Per loro è stato chiesto il rinvio a giudizio nell’ambito di un’inchiesta della Procura di Cagliari, decisione dopo il 10 giugno.
Due nuovi emendamenti istituiscono nuove aree marine protette, tra cui quella di Capo Spartivento in Sardegna
È l’accusa degli antimilitaristi di A Foras, che hanno realizzato un dossier relativo alla costa sudoccidentale sarda, che evidenzia anche gravi danni all’ambiente.
Una bella storia di un gruppo di bambini che hanno pulito una spiaggia dell'isola sud-occidentale è diventata strumento di luoghi comuni su quella che viene definita "Burundi della Sardegna".