Festival Letterario Isola delle Storie 2017 | dal 29 giugno al 2 luglio
Gavoi, dal 29 giugno al 2 luglio 2017
Centro storico
Ingresso libero
La XIV edizione del Festival Letterario della Sardegna - Isola delle Storie 2017, organizzato dall'Associazione Culturale l'Isola delle Storie, si svolge a Gavoi, nel cuore della Barbagia, dal 29 giugno al 2 luglio.
Durante il fine settimana si può quindi godere di numerosi incontri, spettacoli, mostre ed eventi ospitati nelle suggestive piazze del paese che come sempre accolgono un pubblico numeroso e affezionato.
Gli omaggi di quest'anno sono dedicati ad Jane Austen, scrittrice britannica, Giulio Angioni, scrittore e antropologo sardo recentemente scomparso, e al sociologo e filosofo polacco Zygmunt Bauman.
Programma dell'edizione del 2017
*** GIOVEDI' 29 GIUGNO ***
BINZADONNIA GIARDINO COMUNALE
ore 21.30
Inaugurazione
ore 22.00
Spettacolo inaugurale
Nessuna Voce Dentro Berlino millenovecentottantuno
di e con Massimo Zamboni voce narrante, canto, basso
con Angela Baraldi voce narrante, canto e Cristiano Roversi tastiere
Collaborazione a regia e drammaturgia di Mariano Dammacco
Fonica e luci Simone Filippi
*** VENERDI' 30 GIUGNO ***
S’ANTANA ‘E SUSU
Omaggio a Jane Austen*
ore 10.30
Dal balcone
Maria Ida Gaeta incontra Igiaba Scego
◘
PIAZZA SAN GAVINO Salone Parrocchiale
ore 11.00-12.30
Corti d’autore indipendenti da tutto il mondo
a cura di Skepto International Film Festival
◘
SANT’ANTIOCRU
intermezzo musicale**
Omaggio a Jane Austen*
ore 12.00
MEZZOGIORNO DI FUOCO
Dire
Giuseppe Antonelli incontra Silvio Perrella e Antoni Libera
traduce Marzena Borejczuk in collaborazione con
◘
DIDOVA Scuola Elementare
intermezzo musicale***
ore 12.00
Quando ero piccolo
Valerio Magrelli legge Sigfrido
◘
BINZADONNIA GIARDINO COMUNALE
intermezzo musicale**
ore 16.00
READING
Lo spettacolo delle macerie. Scrivere mentre tutto crolla
con Marco Cubeddu
◘
DIDOVA Scuola Elementare
ore 16.30
Da piccolino caddi in una pagina
Spettacolo-reading con Antonio Ferrara e Marianna Cappelli
◘
PIAZZA SAN GAVINO Salone Parrocchiale
ore 16.30-18.00
Corti d’autore indipendenti da tutto il mondo
a cura di Skepto International Film Festival
◘
MESU BIDDA
Omaggio a Jane Austen*
ore 17.30
Altre Prospettive
Matteo B.Bianchi conversa con Andreas Gruber e
traduce Ada Vallorani
in collaborazione con Forum Austriaco di Roma
◘
DIDOVA Scuola Elementare
intermezzo musicale****
ore 18.00
Centri e periferie, fughe e ribellioni per piccoli soli
incontro con Patrizia Rinaldi
conduce Roberta Balestrucci
◘
DIDOVA Scuola Elementare
ore 19.00
MUSICASTROCCA. Canzoni e rime per chiudere in bellezza!
di e con Massimiliano Maiucchi e Alessandro D’Orazi
◘
SANT’ANTIOCRU
intermezzo musicale**
Omaggio a Jane Austen*
ore 19.30
Storie di Altri Luoghi
Giovanni Maria Bellu incontra
◘
SANT’ANTIOCRU
intermezzo musicale**
Omaggio a Jane Austen*
ore 22.30
READING
Divorziare con stile
con Diego De Silva
◘
*legge Francesca Murru
****Crossings
*** SABATO 1 LUGLIO ***
S’ANTANA ‘E SUSU
Omaggio a Giulio Angioni*
ore 10.30
Dal balcone
Maria Ida Gaeta incontra Michela Marzano
◘
PIAZZA SAN GAVINO Salone Parrocchiale
ore 11.00-12.30
LUIS TRENKER
LA LINEA SOTTILE DELLA VERITÀ
DER SCHMALE GRAT DER WAHRHEIT
Regia di Wolfgang Murnberger
Sceneggiatura di Peter Probst
◘
SANT’ANTIOCRU
intermezzo musicale**
Omaggio a Giulio Angioni*
ore 12.00
MEZZOGIORNO DI FUOCO
Non Dire
Giuseppe Antonelli incontra
Erling Kagge e Alessandro Zaccuri
traduce Juana Sommermann Weber
◘
DIDOVA Scuola Elementare
intermezzo musicale***
ore 12.00
Quando ero piccolo
Chiara Valerio legge Peter Pan
◘
BINZADONNIA GIARDINO COMUNALE
intermezzo musicale**
ore 16.00
READING
La bella addormentata in quel posto
◘
DIDOVA Scuola Elementare
ore 16.30
Da Adua a Clara
incontro con Igiaba Scego
conduce Roberta Balestrucci
◘
PIAZZA SAN GAVINO Salone Parrocchiale
ore 16.30-18.00
LUIS TRENKER
LA LINEA SOTTILE DELLA VERITÀ
DER SCHMALE GRAT DER WAHRHEIT
Regia di Wolfgang Murnberger
Sceneggiatura di Peter Probst
◘
MESU BIDDA
Omaggio a Giulio Angioni*
ore 17.30
Altre Prospettive
Matteo B.Bianchi conversa Liliana Nechita e Sandro Campani
traduce Elena Di Lernia in collaborazione con
Istituto Romeno di Cultura e Ricerca di Venezia
◘
DIDOVA Scuola Elementare
intermezzo musicale***
ore 18.00
Mare sottosopra
incontro con Francisco e Niccolò Porcella
conduce Antonio Ferrara
letture Emanuele Ortu
◘
SANT’ANTIOCRU
intermezzo musicale**
Omaggio a Giulio Angioni*
ore 19.30
Lezione poetica
dialoga con Chiara Valerio
◘
DIDOVA Scuola Elementare
ore 21.00
Improvvisamente Alice
Spettacolo di e con Giulia Canali
◘
SANT’ANTIOCRU
intermezzo musicale**
Omaggio a Giulio Angioni*
ore 22.30
Vicini e lontani
Alessandro Zaccuri incontra
Paul Lynch e Matteo B. Bianchi
traduce Juana Sommermann Weber
◘
BINZADONNIA GIARDINO COMUNALE
ore 24.00
Il Dopofestival
Mirto con l’autore
◘
*legge Marta Proietti Orzella
*** DOMENICA 2 LUGLIO ***
S’ANTANA ‘E SUSU
Omaggio a Zygmunt Bauman*
ore 10.30
Dal balcone
Maria Ida Gaeta incontra Gaia Manzini
◘
PIAZZA SAN GAVINO Salone Parrocchiale
ore 11.00-12.30
LA FELICITÀ UMANA
Regia di Maurizio Zaccaro
◘
SANT’ANTIOCRU
intermezzo musicale**
Omaggio a Zygmunt Bauman*
ore 12.00
MEZZOGIORNO DI FUOCO
Rivelare
Giuseppe Antonelli incontra
Serge Latouche e Maurizio Zaccaro
traduce Patrick Le Masson
◘
DIDOVA Scuola Elementare
intermezzo musicale***
ore 12.00
Quando ero piccolo
Antonio Ferrara e Marianna Cappelli leggono
Pel di Carota e Hansel e Gretel
◘
BINZADONNIA GIARDINO COMUNALE
intermezzo musicale**
ore 16.00
Incontro con
◘
DIDOVA Scuola Elementare
ore 16.30
Un Regalo per Nino
Reading con disegni dal vivo
con Lilith Moscon e Francesco Chiacchio
◘
PIAZZA SAN GAVINO Salone Parrocchiale
ore 16.30-18.00
LA FELICITÀ UMANA
Regia di Maurizio Zaccaro
◘
MESU BIDDA
Omaggio a Zygmunt Bauman*
ore 17.30
Altre Prospettive
Marco Cubeddu conversa con Jana Beňová
e Luciano Funetta traduce Monika Carta
in collaborazione con Istituto di Cultura Slovacco a Roma
◘
DIDOVA Scuola Elementare
intermezzo musicale***
ore 18.00
Fino alla fine del mondo
incontro con Davide Morosinotto
conduce Emanuele Ortu
◘
SANT’ANTIOCRU
intermezzo musicale**
Omaggio a Zygmunt Bauman*
ore 19.00
Storie di Altri Luoghi
Chiara Valerio incontra
Clara Sánchez traduce
◘
*legge Felice Montervino
MOSTRE
EX-CASERMA via Sant’Antioco 1
Inaugurazione
ore 17:30 – 19:00
apertura 11-29 giugno (chiuso lunedì)
ore 10:00-13:00 / 16:00-19:00
30 giugno – 2 luglio
ore 10:00 -22:00
◘ ◘
Anne Franchetti
L’invenzione della Petra Sarda
La mostra sarà poi allestita alla Casa delle Letterature di Roma – Piazza dell’Orologio 3 – dal 20 settembre 2017 Opening ore 18:30.
◘ ◘
Luca Bertolo
Se non qui dove
◘ ◘
BAM!: Ritratti Riletti
◘ ◘ ◘ ◘
PER LE STRADE DI GAVOI
29 giugno – 2 luglio
◘ ◘
mostra di fotografia
Paesani
◘ ◘ ◘ ◘
DIDOVA SCUOLA ELEMENTARE Via Salvatore Canio
30 giugno – 2 luglio
ore 9:00-13:00 / 16:00-20:00
◘ ◘
Per filo e per segno
Mostra di illustrazione
di Francesco Chiacchio
◘ ◘
Le terminatrici
Mostra di fumetto a cura del
Centro Internazionale del Fumetto di Cagliari
in collaborazione con
Museo delle Maschere Mediterranee di Mamoiada
◘ ◘
Libri sottosopra
Mostra bibliografica a cura del
Centro di Documentazione Regionale Biblioteche per Ragazzi
e della Biblioteca Ragazzi della Città Metropolitana di Cagliari
Info & Contatti
Associazione Culturale
L'Isola delle Storie
via Garibaldi 2
08020 Gavoi (NU)
tel. +39 0784 52207
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.isoladellestorie.it