IN Breve

Trasporti, la Regione sarda apre alla sospensione dell'addizionale per le compagnie aeree

  • Scritto da Effe_Pi

La Giunta Todde punta a migliorare i collegamenti con Italia ed Europa lontano dai mesi estivi e ha aperto un dialogo sullo sconto fiscale con Ryanair e altri vettori.

La Regione Sardegna valuta misure per migliorare la connettività aerea nei mesi di bassa stagione. L'assessorato dei Trasporti ha inviato una nota a Ryanair per manifestare la disponibilità a sospendere l'addizionale comunale negli aeroporti sardi durante la stagione invernale IATA, in cambio di un incremento di passeggeri e rotte. La proposta segue l'incontro a Cagliari tra l'assessorato e Jason McGuinness, Chief Commercial Officer di Ryanair, e rientra in una strategia più ampia per rafforzare i collegamenti tra l'Isola e l'Europa. Il vettore irlandese aveva chiesto l'abolizione della tassa su tutto l'anno, ipotesi giudicata troppo onerosa dalla Regione, che ha invece puntato su una soluzione più sostenibile, simile a quelle adottate da Calabria, Abruzzo e Friuli Venezia Giulia.

"L'abolizione dell'addizionale comunale nei mesi di minore affluenza è uno strumento strategico per incentivare le compagnie a investire tutto l'anno. Il dialogo con Ryanair è avviato, ma siamo aperti anche ad altre proposte", ha dichiarato l'assessora ai Trasporti, Barbara Manca. L'obiettivo è garantire più collegamenti e una maggiore mobilità per residenti e turisti, integrando la misura con la continuità territoriale per Roma e Milano, gli aiuti sociali per il trasporto aereo e il bando "Nuove rotte" in via di pubblicazione. "La Sardegna ha bisogno di una strategia di lungo periodo per collegamenti stabili ed efficienti. La sospensione dell'addizionale invernale, se accompagnata da investimenti adeguati, può rendere l'Isola più accessibile e competitiva", ha concluso Manca.

Foto - Lcc