Monumenti Aperti 2018 in Sardegna
Per sei fine settimana appuntamento con Monumenti Aperti 2018, dal 21 aprile al 3 giugno 2018
La Manifestazione Monumenti Aperti è organizzata dall’Associazione Culturale Imago Mundi Onlus, con il contributo dell’Assessorato al Turismo e dell’Assessorato alla Cultura della Regione Sardegna, e il contributo delle Amministrazioni Comunali dei Comuni aderenti.
L’Associazione nasce nel 1992 ad opera di un gruppo di studenti universitari cagliaritani, interessati a diffondere la cultura e le tradizioni storiche nell’ambiente cittadino.
Monumenti Aperti è diventata oramai la più importante festa della Sardegna dedicata alla promozione e valorizzazione dei beni culturali, e coinvolge ogni anno più di cinquanta amministrazioni comunali e almeno quindicimila studenti di tutte le età che per due giorni diventano i “ciceroni” dei propri territori e degli oltre seicento monumenti aperti al pubblico nei fine settimana tra aprile e maggio.
Le visite guidate, tutte rigorosamente gratuite e progettate anche per il mondo della disabilità, prevedono anche visite guidate pensate appositamente per i bambini.
Calendario Monumenti Aperti 2018
21/22 APRILE
Bauladu
Milis
Tramatza
Uta
5/6 MAGGIO
Bosa
Cagliari
Gonnosfanadiga
Olbia
Sant’Antioco
Sassari
Unione Comuni Basso Campidano:
Monastir
Nuraminis
Samatzai
San Sperate
Ussana
Villasor
Quartucciu
San Gavino Monreale
Sanluri
Serramanna
Sestu
Usini
Villamar
Villanovaforru
Villasimius
19/20 MAGGIO
Cuglieri
Lunamatrona
Monserrato
Pabillonis
Quartu Sant’Elena
Serdiana
Thiesi
Tortolì-Arbatax
Villanovafranca
Buggerru
Cossoine
Dolianova
Iglesias
Santadi
Sant’Anna Arresi
Semestene
Seneghe
Settimo San Pietro
Torralba