IN Breve

IN_Austis


www.comune.austis.nu.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Borgo pastorale situato tra le montagne del Mandrolisai, sviluppatosi sul sito dell'antica stazione romana di Colonia Augusta. Le sue origini possono essere ancor oggi viste su alcune lapidi in granito con iscrizioni latine poste nella periferia del paese. Nei dintorni è possibile ammirare il dolmen "Sa Perda Longa".

Notizie IN Austis

AVVISO LEGGE 162/98 16-01-2025 | 12:28
Si avvisano gli interessati che i piani personalizzati della L. 162/98 in essere al 31/12/2024 sono stati prorogati con gli stessi importi fino al 30/04/2025. Si allegano: l'Avviso Pubblico L.162/98 Annualità 2025; Il modulo di domanda per il rinnovo; il modulo di domanda per la richiesta di un nuovo piano e i relativi allegati  cat_avvisi
Si comunica che tutti gli allevatori interessati ad immettere nei terreni comunali gravati da uso civico di pascolo i propri armenti devono compilare e presentare all'Ufficio Protocollo del Comune di Austis apposita denuncia di consistenza bestiame, corredata di documento d'identità e codice aziendale recante il numero dei capi allevati per singola specie.I moduli per poter presentare la comunicazione sono a disposizione presso gli Uffici di Polizia Locale del Comune e devono essere consegnati al Protocollo improrogabilmente entro le ore 13:00 del giorno 17 Gennaio 2025.cat_avvisi
Aranova, il re-styling di via Austis, il nuovo volto al nord del comune di Fiumicino  AGR Agenzia di Stampa
I sardi Lecca e Buttu tornano a casa dopo la missione estrema in Antartide: «Esperienza straordinaria»  L'Unione Sarda.it
RSS News powered by:
® Bing News | ® Google News
© All right reserved

Itinerari IN Mandrolisai