IN Breve

IN_Austis


www.comune.austis.nu.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Borgo pastorale situato tra le montagne del Mandrolisai, sviluppatosi sul sito dell'antica stazione romana di Colonia Augusta. Le sue origini possono essere ancor oggi viste su alcune lapidi in granito con iscrizioni latine poste nella periferia del paese. Nei dintorni è possibile ammirare il dolmen "Sa Perda Longa".

Notizie IN Austis

AVVISO AI CITTADINI Di AUSTISATTIVAZIONE AMBULATORIO ASCOTSI COMUNICA CHE PRESSO I LOCALI DELL'AMBULATORIO COMUNALE DI AUSTIS IN VIA MAZZINI, AL FINE DI SOPPERIRE ALLA CARENZA DI MEDICI DI BASE, E' STATA ATTIVATA L'ASCOT CHE SEGUIRA' CON IL DOTT. MICHELEVOLGARINO, PER I MESI DI MARZO E APRILE 2025 IL SEGUENTE CALENDARIO: MARZOGiovedì 6 marzo dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 15:30Giovedì 13 marzo dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 15:30Martedì 18 marzo dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 15:30Giovedì 20 marzo dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 15:30 APRILEGiovedì 10 aprile dalle 10:30 alle 12,30 e dalle 13:30 alle 15:30Giovedì 17 aprile dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 15:30Giovedì 24 aprile dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 15:30Mercoledì 30 aprile dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 15:30cat_avvisi
BORSA DI STUDIO NAZIONALE A FAVORE DEGLI STUDENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO A.S. 2024/2025 - D. Lgs. 13/04/2017 n. 63  SI INFORMANO TUTTI GLI INTERESSATI CHE È POSSIBILE PRESENTARE ISTANZA PER ACCEDERE ALLA BORSA DI STUDIO NAZIONALE RIVOLTA AGLI STUDENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO, STATALI E PARITARIE, PER L’ANNO SCOLASTICO 2024/2025. PER POTER ACCEDERE ALLA BORSA DI STUDIO È NECESSARIO: Essere iscritti e frequentare per l’A.S. 2024/2025 una scuola secondaria di secondo grado del sistema nazionale di istruzione (scuole statali e paritarie). Si raccomanda la visione del documento contenente le F.A.Q pubblicato al link: https://sus.regione.sardegna.it/sus/searchprocedure/details/8321 Appartenere a famiglie il cui Indicatore della Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.) rientri nella soglia di 14.650,00 euro. (Verificare se si deve presentare ISEE Ordinario, ISEE Corrente o ISEE minorenni). Compilare il modulo - domanda e allegare la seguente documentazione: fotocopia dell’attestazione dell’ISEE in corso di validità rilasciata ai sensi della normativa prevista dal DPCM n.159/2013; fotocopia del documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità; fotocopia del documento di identità e codice fiscale dello studente. Presentare la domanda al Comune di residenza entro il 31 MARZO 2025 dal genitore, dal rappresentante legale dello studente o dallo stesso studente se maggiorenne secondo le seguenti modalità: a mano all’ufficio protocollo a mezzo posta elettronica certificata oppure ordinaria ai seguenti indirizzi: e-mail: austis.comune@gmail.com Pec: austis.comune@cert.ollsys.it  tramite raccomandata A/R all’indirizzo Comune di Austis Corso Vittorio Emanuele, 20 08030 Austis entro e non oltre il giorno 31 Marzo 2025. L’Ufficio Servizio Sociale provvederà a verificare e istruire le richieste pervenute e a trasmettere l’elenco degli studenti ammissibili alla Regione Sardegna, la quale stilerà una graduatoria unica regionale, redatta in ordine crescente di ISEE, riconoscendo, in caso di parità di ISEE, la precedenza allo studente più giovane d’età. L’elenco degli studenti posizionati utilmente nella graduatoria, ossia i beneficiari della borsa, sarà trasmesso al Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM). L’erogazione delle borse in favore degli studenti beneficiari avverrà nei termini e nelle modalità che saranno stabiliti dal MIM. L’importo di ciascuna borsa di studio è determinato in 200,00 euro. INFORMATIVA PRIVACY L’informativa è predisposta dal MIM ed è pubblicata nel sito del Comune di Austis e sul sito: https://iostudio.pubblica.istruzione.it/web/guest/voucher. MODULISTICA E INFORMAZIONI La modulistica da utilizzare è disponibile nel sito della Regione Sardegna: www.regione.sardegna.it, nel sito del Comune: www.comune.austis.nu.it e presso il Comune negli appositi spazi dedicati alla modulistica. PER INFORMAZIONI: Comune Ufficio Servizio Sociale Giorni e orario di apertura dal lunedì al venerdì dalle 11:00 alle 13:00 Telefono: 0784-67213 e-mail: austis.comune@gmail.com PEC: austis.comune@cert.ollsys.it Ministero dell’Istruzione e del Merito sito webhttps://iostudio.pubblica.istruzione.it/web/guest/voucher e-mail: iostudio@istruzione.it  cat_avvisi
APERTURA BIBLIOTECA COMUNALE 19-02-2025 | 14:56
SI AVVISANO TUTTI I CITTADINI CHE LA COMUNITÀ MONTANA CON NOTA DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO SOCIO - CULTURALE HA COMUNICATO A QUESTO ENTE CHE IL GIORNO 24 FEBBRAIO È STATA FISSATA LA DATA DI RIAPERTURA DELLA BIBLIOTECA COMUNALE. CON SUCCESSIVO AVVISO PUBBLICO, VERRANNO RESI NOTI I GIORNI E GLI ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO, ANCORA IN CORSO DI DEFINIZIONE.cat_avvisi
Si informano i cittadini che il giorno Mercoledì 19 Febbraio 2025 alle ore 18:00 presso la sala Consiliare del Centro Sociale di Via Roma si terrà una assemblea pubblica per illustrare e discutere del Piano di Valorizzazione Terreni Usi Civici. Data l’importanza dell’argomento, si richiede la partecipazione alla discussione alla quale sarà presente la Dottoressa Annalisa Zanda, esperta in materia, che ha collaborato alla redazione dei Piani in oggetto, approvati dalla Regione Sardegna, in diversi Comuni.cat_avvisi
RSS News powered by:
® Bing News | ® Google News
© All right reserved

Itinerari IN Mandrolisai