IN Breve

Finlandia, welfare sperimentale

Nel 2016 il governo finlandese del primo ministro liberale Juha Sipilä lancerà un progetto pilota per sperimentare l’introduzione del reddito di cittadinanza.

Da Internazionale

Nel 2016 il governo finlandese del primo ministro liberale Juha Sipilä lancerà un progetto pilota per sperimentare l’introduzione del reddito di cittadinanza. Al programma parteciperanno 1.500 persone, che riceveranno fino a 750 euro al mese a integrazione del loro reddito e in sostituzione dei benefit precedenti.

Come spiega il sito statunitense Vox, “la Finlandia non sta per adottare il reddito di base universale. Farà invece l’esperimento metodologicamente più completo, rigoroso e affidabile mai condotto sul tema. E se la prova darà risultati positivi, potrà proseguire il percorso iniziato, anche se ci vorranno comunque anni per arrivare al reddito di cittadinanza per tutti. Già il progetto, tuttavia, è molto importante”.

Anche secondo il quotidiano finlandese di centrosinistra Aamulehti l’esperimento è interessante, ma non bisogna essere troppo ottimisti: “Il reddito di cittadinanza non è la soluzione a tutti i problemi. Tuttavia, se il welfare può essere riformato incoraggiando la gente a lavorare, accorciando i periodi di disoccupazione e rendendo il sistema più efficiente, allora vuol dire che siamo sulla strada giusta”.

Più scettico il tabloid Ilta Sanomat: “Il problema è semplice: non ci sono abbastanza soldi per inanziare il reddito di base universale. E una soluzione parziale non farà che complicare le cose”.

Approfondisci:

I Requisiti - Per ottenere l'integrazione al minimo il soggetto deve soddisfare determinati requisiti di reddito in quanto non tutte le prestazioni al di sotto della soglia limite possono essere ...
Da bambino mi dicevano di impegnarmi nello studio che poi avrei trovato un lavoro. A 36 anni mi è chiaro che studiare non serve a trovare lavoro ...
La Finlandia (20.941 Pps ... percentuale nei Paesi in cui il reddito mediano disponibile era più alto della media Ue ha registrato variazioni minime, come l'1% in Svizzera, il 2% in Norvegia ...
La situazione complessiva, secondo molti, richiede una nuova definizione di reddito minimo e di "classe media". Secondo il Centro di Ricerca Pew, che analizza e fornisce informazioni su problemi ...
10 per ciascun minore di età, oltre il secondo. Immaginiamo una famiglia composta da due coniugi, di 62 anni e 67 anni, e supponiamo che abbia un reddito familiare di 2.000 euro all’anno. Questa ...