IN Breve

Indonesia, i tassisti contro Uber

Migliaia di tassisti indonesiani hanno paralizzato alcune zone di Giacarta.

da Internazionale

Migliaia di tassisti indonesiani hanno paralizzato alcune zone di Giacarta il 22 marzo per protestare contro le app che offrono servizi alternativi di trasporto privato.

I tassisti, che accusano aziende come Uber e Grab di distruggere il settore dei trasporti con una concorrenza sleale (dato che non pagano le tasse), hanno cercato di coinvolgere i passanti, anche con la forza.

Il governo non ha preso una posizione al riguardo, ma per il presidente Joko Widodo “non bisogna bandire le nuove tecnologie”.

Approfondisci:

hanno indetto insieme all’associazione una manifestazione di protesta in piazza Matteotti, fermata di riferimento dei taxi. All’iniziativa ha dato il proprio sostegno il presidente regionale ...
L’obiettivo della protesta, opporsi alla legislazione restrittiva prevista dal governo britannico per impedire le migrazioni dal canale della manica. Le proteste si sono svolte nella centrale ...
Sotto accusa un impianto di telefonia mobile da collocare alle spalle del borgo. I cittadini: "Coinvolgeremo i paesi vicini. Previsto incontro con Peracchini". “No all’antenna 5G a Carozzo ...
PALERMO – Prosegue la collaborazione tra Uber e il consorzio It Taxi: dopo Roma, Milano e Napoli, anche i cittadini e turisti di Palermo possono prenotare una corsa con i taxi del Radio Taxi ...
Il servizio si ferma dalle ore 8,00 alle ore 22 e ai posteggi " non troverete i soliti taxi ma dei colleghi che vi illustreranno le ragioni di protesta della categoria per un migliorare il servizio ...