IN Breve

Yemen, le bombe dei sauditi

Yemen | Foto Ahron De Leeuw (© BY-NC-ND 3.0 IT)

Almeno 41 civili sono morti nel bombardamento compiuto il 15 marzo dalla coalizione guidata dall’Arabia Saudita nella provincia di Hajja.

Da Internazionale

Almeno 41 civili sono morti nel bombardamento compiuto il 15 marzo dalla coalizione guidata dall’Arabia Saudita nella provincia di Hajja, nel nord del paese.

Lo riferisce l’agenzia di stampa Saba Net, in mano ai ribelli houthi, che controllano la zona e combattono contro il presidente Abd Rabbo Mansur Hadi, sostenuto dai sauditi.

Il giorno prima due piloti degli Emirati Arabi Uniti erano morti dopo che il loro aereo si era schiantato per problemi tecnici. Nelle scorse settimane migliaia di persone sono scese in piazza a Taizz e a Sanaa per celebrare l’anniversario della rivolta del 2011 contro il regime di Ali Abdullah Saleh.

Approfondisci:

Leggi su Sky TG24 l'articolo Guerra Israele–Hamas, tregua violata e scambio di accuse. Ripresi combattimenti. LIVE ...
Due bambini sono rimasti uccisi in seguito all’esplosione di una mina piazzata dal gruppo Houthi. L’incidente è avvenuto in una delle zone a sud-ovest del governatorato di Al-Bayda, nello Yemen centra ...
Il gruppo Houthi è l’unico tra tutte le parti in guerra a piazzare mine e ordigni esplosivi di vario tipo e dimensione. Ha piazzato anche ordigni “individuali” vietati a livello internazionale. Lo ...
Sale la tensione al largo dello Yemen, dove i ribelli Houthi, sostenuti dall’Iran, hanno lanciato missili contro un cacciatorpediniere statunitense. L'escalation di una guerriglia con ...
I ribelli sciiti pro-Iran cercano di deviare l’attenzione internazionale, soprattutto in mare, dal contrasto al traffico di armi. Gli attacchi sono cominciati prima di Swords of Iron.